Salviamo i pini della Sila dalla processionaria

Salviamo i pini della Sila dalla processionaria

Lanciata
8 febbraio 2022
Firme: 1.215Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Alberi Verdi

È allarme processionaria in Sila e nelle zone limitrofe. Una gran quantità di pini è stata attaccata dal terribile lepidottero che ha costruito i suoi nidi tra gli aghi delle conifere. Oggi, i ‘bozzoli’ disseminati sui pini sono moltissimi e rischiano di distruggere migliaia di conifere. Si rischia anche di perdere l’elemento più caratterizzante della Sila.

Il problema è molto serio perché la processionaria si nutre delle foglie delle conifere, causando la defogliazione totale dell'albero. Questi insetti, sebbene di piccole dimensioni, hanno forti mandibole che consentono loro di nutrirsi degli aghi di pino e in poco tempo possono defogliare interi rami.  

La scorsa primavera si insediò alla cittadella regionale calabrese il ‘Comitato tecnico-scientifico di prevenzione e contrasto alla processionaria’. Tra i componenti anche Francesco Curcio, Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila e l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo che in quella sede annunciarono i provvedimenti da intraprendere insieme. Sul problema intervenne anche la senatrice calabrese Rosa Silvana Abate (Gruppo Misto), che, in qualità di Capogruppo per il Misto nella Commissione Agricoltura al Senato chiese “un affare assegnato per analizzare e trovare delle soluzioni entro breve termine al grave fenomeno della Processionaria sul Pino”.

NULLA È STATO FATTO! Chiediamo che si intervenga al più presto, basta perdere altro tempo.

I nidi sono aumentati a dismisura, i pini moriranno presto. I rimedi ci sono, ma bisogna agire in fretta, prima che la Sila perda la sua anima. 

Comitato Alberi Verdi

Sostieni ora
Firme: 1.215Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Decisori

  • al ministro dell'ambiente
  • All'assessore all'Agricoltura della Regione Calabria
  • Al Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila