Per la diffusione a mezzo digitale del catalogo di Lucio Battisti.

Per la diffusione a mezzo digitale del catalogo di Lucio Battisti.
Perché questa petizione è importante

[↓ scroll down for English]
Torino, marzo 2018.
Per la diffusione a mezzo digitale del catalogo di Lucio Battisti.
L’intero repertorio di Lucio Battisti, oggetto negli anni di controversie circa le sue modalità di sfruttamento, non è ad oggi disponibile sulle varie piattaforme streaming. La rete, capace di diffondere un’opera intellettuale al di fuori dei suoi confini temporali e geografici, è tuttora orfana di uno dei più importanti capitoli della storia musicale italiana che rischia così di essere ignorato dalle nuove generazioni.
Per la diffusione a mezzo digitale del catalogo di Lucio Battisti, ‘Ciao. Discoteca Italiana’ — con altre prestigiose realtà italiane e internazionali qui sotto elencate —promuoverà senza alcun fine commerciale e di lucro una raccolta firme in vista del 5 marzo, giorno del compleanno di Lucio nonché cinquantennale dell'uscita del primo album.
Non sarà.
Un’avventura.
Hanno già aderito:
Astoria, Babylon Rai Radio 2, BDC, Boiler Room, Circolo Magnolia, Club To Club, Combo, Crack Magazine, Eat Your Own Ears, Field Day, Le Guess Who?, MI AMI, nss magazine, NTS Radio, Rivista Studio, Rolling Stone Italia, Rollover Milano, Xplosiva, Young Turks.
CIAO! DISCOTECA ITALIANA
Teoria Applicata alla Sala Da Ballo.
Indagine sul paesaggio sonoro e visivo dell’industria culturale in Italia tra Prima e Seconda Repubblica.
La dialettica della discoteca come strumento di analisi: origine, divenire e decadenza del linguaggio seduttivo nella via italiana alla cultura pop.
Ciao! nella pratica: ricerca e divulgazione di contenuti editoriali, arte urbana, selezione musicale.
_____________________________
Turin, March 2018
In support of the digital distribution of Lucio Battisti's discography.
Lucio Battisti’s entire catalogue, whose diffusion has been subject of controversy throughout the years, is not available on the streaming platforms to this day. The internet, able to spread an intellectual work beyond its temporal and geographical boundaries, is still orphan of one of the most important chapters in the history of Italian music, which is at risk of being ignored by new generations.
‘Ciao. Discoteca Italiana’ — alongside other prestigious Italian and international partners listed below — promotes a no-profit petition for the digital distribution of Lucio Battisti’s discography ahead of the 5th of March, day of Lucio’s birth as well as the fiftieth anniversary of the first of his twelve albums’ release.
Non sarà.
Un’avventura.
Have already joined:
Astoria, Babylon Rai Radio 2, BDC, Boiler Room, Circolo Magnolia, Club To Club, Combo, Eat Your Own Ears, Field Day, Le Guess Who?, MI AMI, nss magazine, NTS Radio, Rivista Studio, Rolling Stone Italia, Rollover Milano, Rumore, Xplosiva, Young Turks.
CIAO! DISCOTECA ITALIANA
Teoria Applicata alla Sala Da Ballo.
An inquiry on the visual and musical landscape of the Italian cultural industry between First and Second Republic.
The dialectics of the ‘discoteca’ as analysis tool: birth, becoming and decadence of the language in Italian’s pop culture.
Ciao! in practice: editorial contents’ research and disclosure, urban art, musical selection.
www.ciaodiscotecaitaliana.it
instagram @ciao.discotecaitaliana