Abrogazione del protocollo del comune di Roma che prevede l'abbattimento di cinghiali

Abrogazione del protocollo del comune di Roma che prevede l'abbattimento di cinghiali
Perché questa petizione è importante
Il comune di Roma é stato il primo comune a dotarsi di un regolamento per la tutela dei diritti degli animali di tutte le specie e, fin dagli anni 80, ha istituito un ufficio dedicato per questo impegno di civiltà. Contro questa tradizione, ormai patrimonio di ogni cittadino consapevole e responsabile, la Regione Lazio città metropolitana e Roma Capitale hanno formato un protocollo di intesa per la gestione dei cinghiali sul territorio di Roma Capitale che ne prevede l'abbattimento e la distruzione incondizionata.
Chiediamo l'abrogazione del protocollo, la promozione di misure di gestione compatibili con la necessità di allontanare i cinghiali dalle aree urbane e il riconoscimento delle strutture nate dall'impegno di privati e associazioni autorizzate capaci di prendersi cura degli animali catturati.
Rispettiamo il loro diritto ad essere mantenuti in vita - dopo l'intervento di sterilizzazione - in condizioni ecologicamente compatibili fino a morte naturale.
Questa attività di tutela del diritto alla vita é esercitata a spese delle strutture predisposte e senza oneri di alcun genere da parte del comune.
La tutela dell'ambiente, degli ecosistemi naturali e la valorizzazione del patrimonio di biodiversità del nostro territorio è parte integrante dei diritti riconosciuti dalla nostra Costituzione. Per noi e per il futuro delle nuove generazioni, impariamo a convivere in modo civile e armonico con la natura che ci circonda.