Aggiungere "d'azzardo" alla parola "gioco" nei comunicati AAMS
Questa petizione aveva 1.090 sostenitori
Seguendo ciò che riporta il codice penale all'Articolo 721, circa i giochi con fine di lucro, si evidenzia che i "giochi con vincite in denaro" sono a tutti gli effetti "giochi d'azzardo"
In questo senso è importante una COMUNICAZIONE CORRETTA, perchè non devono essere usate formule comunicative ambigue che mettono in imbarazzo ed insultano, prima di tutto e in particolare, i bambini e le bambine, che di GIOCO e della parola GIOCO vivono ogni giorno, ricordando che di Gioco NON ci si ammala, di Gioco D'AZZARDO sì.
Ogni comunicato, pubblicità, messaggio, cartello riguardante i giochi pubblici con vincite in denaro devono aggiungere la specificazione "d'azzardo" alla parola "gioco".
Com'è adesso
Il gioco è vietato ai minori
Giocare troppo può causare dipendenza patologica.
Responsabilità è non consentire il gioco ai minori
Se non hai 18 anni non puoi giocare
Come deve essere
Il gioco d'azzardo è vietato ai minori
Giocare troppo d'azzardo può causare dipendenza patologica.
Responsabilità è non consentire il gioco d'azzardo ai minori
Se non hai 18 anni non puoi giocare d'azzardo