#VogliamoVivere

#VogliamoVivere

0 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 1.000 firme!
Confesercenti Toscana ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e a

 

Se vive il commercio, vivono le città
#VogliamoVivere per far vivere la nostra cultura e le nostre città.

La Legge di Bilancio italiana attualmente in via di definizione punta ancora una volta il dito sulle piccole attività del commercio, dei servizi e della ristorazione, già provate da una lunga crisi e da numerosi provvedimenti punitivi, rischiando di mettere definitivamente in ginocchio l’anima economica del nostro paese, senza affrontare i veri problemi dell’evasione e dell’elusione fiscale. Imposizione dei pagamenti elettronici per legge con multe e sanzioni senza la revisione preventiva delle commissioni bancarie, lotteria degli scontrini, tassazione sul prelievo di contanti accollano costi e responsabilità su chi, con fatica e dedizione, porta avanti attività vitali per il tessuto delle nostre città.

Ora basta! Gli esercenti del commercio, dei servizi e della ristorazione sono una risorsa e non il bancomat del governo! Confesercenti Toscana dice BASTA all’ennesimo tentativo di scaricare tutte le responsabilità verso un settore già oggetto di numerosi provvedimenti di controllo (registratori di cassa digitali, comunicazione dei corrispettivi in tempo reale, fatturazione elettronica, ISA, etc.). Quando i negozi sono aperti, le città sono sicure, pulite, vitali, attraenti. Quando i negozi chiudono, le città muoiono. Per questo, di fronte agli ennesimi provvedimenti legislativi e fiscali che rendono impossibile fare impresa per le piccole attività locali, diciamo NO.

Firma questa petizione e aiutaci a ottenere una fiscalità più equa per tutti in cui ciascuno - nessuno escluso - paghi le giuste tasse, combattendo evasione, sommerso ed elusione fiscale.

COSA VOGLIAMO

  • azzeramento delle commissioni Bancomat per i piccoli importi
  • incentivi ai consumatori per il pagamento con carta
  • web tax per il recupero dell'elusione fiscale operata dalle multinazionali web
  • lotta serrata, su tutti i fronti, all'evasione.

COSA NON VOGLIAMO

  • multe e sanzioni per mancato utilizzo del POS
  • lotteria di Stato sugli scontrini
  • tassazione sul prelievo dei contanti

Lo scopo di questa petizione è spingere il Governo Italiano a modificare la legge di Bilancio attualmente in discussione in Parlamento nei punti che riguardano i pagamenti elettronici e la lotta all’evasione fiscale, per garantire una fiscalità più equa, la lotta all’elusione fiscale e la semplificazione delle norme per le piccole attività del commercio, dei servizi e della ristorazione.

 

0 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 1.000 firme!