Diamo un futuro alla Locanda dei Girasoli

Vittoria confermata

Diamo un futuro alla Locanda dei Girasoli

Questa petizione ha creato un cambiamento con 175.290 sostenitori!
Lanciata
Petizione diretta a

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Carlo Tagliabue

Sono Carlo Tagliabue, papà di Anna Tagliabue che lavora alla Locanda dei Girasoli di Roma.

Insieme a lei lavorano altri 11 ragazzi down o autistici che hanno realizzato nella Cooperativa Sociale I Girasoli un sogno di autonomia attraverso il lavoro.

A dicembre abbiamo chiesto alle istituzioni ed ai cittadini di salvare questo progetto aiutandoci a cercare una nuova sede più idonea.

La risposta della società civile è stata entusiasmante, abbiamo avuto molte dimostrazioni di solidarietà che ci hanno fatto sentire meno isolati.

Non abbiamo invece avuto risposte dalle istituzioni, nonostante gli impegni presi sui media ed in televisione.

Per questo vi chiedo di sottoscrivere la petizione alla Sindaca di Roma Virginia Raggi perché, tra i tanti immobili del Comune, trovi una proposta adeguata a dare continuità a questo progetto di lavoro e di autonomia per i nostri ragazzi.

 

Alla Sindaca di Roma Capitale  Virginia Raggi

Da venti anni la “Locanda dei Girasoli”, contribuisce alla creazione di posti di lavoro finalizzati all’integrazione lavorativa, e territoriale, realizzando un esempio di imprenditoria sociale che unisce solidarietà e professionalità, attraverso percorsi integrati di sviluppo delle capacità personali.

Dal 2013, con l’aiuto di altre imprese sociali, è iniziato un percorso di rilancio e di riorganizzazione della Cooperativa che dopo alterne vicende ha portato ad aumentare sensibilmente l’attività del ristorante, e soprattutto ad una visibilità del progetto sia nazionale che internazionale, che però non ha altrettanta ricaduta positiva sui conti.


Un grave limite è rappresentato dalla collocazione del locale che risulta assolutamente inadeguata, si trova in una zona periferica e residenziale, con una oggettiva difficoltà di accessibilità, di conseguenza il locale funziona a pieno regime solo nei fine settimana pur garantendo il lavoro per tutti i giorni.

Ci rendiamo conto che nell’attuale struttura non si riusciranno ad ottenere risultati migliori, diventa sempre più urgente trovare una collocazione diversa, in un’area più facilmente raggiungibile e visibile.


Già nel passato avevamo chiesto alle istituzioni locali la possibilità di ottenere in gestione/affitto locali di loro proprietà, in aree più centrali e visibili. Questo renderebbe più facile raggiungere l’obiettivo di un equilibrio gestionale permettendo di aumentare il numero di clienti e, di conseguenza, di nuovi inserimenti lavorativi. Ne siamo convinti in quanto la visibilità della nostra esperienza è elevatissima, cosa che rende altrettanto grave il fallimento del progetto.

Chiediamo pertanto al Comune di Roma  una risposta alle nostre precedenti richieste del 2015 e 2017, risposta che fino ad oggi è mancata. La nuova legislazione sull’impresa sociale ( D.Lgs. 112/2017) e il codice del terzo settore ( D.Lgs. 117/2017) rendono tali scelte possibili e legittime.


Si potrebbe così dare continuità ad un modello di inserimento lavorativo che è divenuto oggetto di studio da parte dell’associazionismo di altri Paesi e che da 20 anni rappresenta per Roma soggetto di grande rilevanza sociale.

Diamo un futuro ai ragazzi della Locanda dei Girasoli!

 

I GIRASOLI – Società Cooperativa Sociale – ONLUS

Sede legale: via dei Sulpici n°117/h – 00174 - Roma Tel/Fax 06 7610194

 Per maggiori informazioni sul progetto

http://www.lalocandadeigirasoli.it/

http://www.lalocandadeigirasoli.it/wp-content/uploads/2019/01/cv_locanda.pdf

https://www.facebook.com/LocandadeiGirasoli/

Vittoria confermata

Questa petizione ha creato un cambiamento con 175.290 sostenitori!

Condividi questa petizione