Chiediamo una Magistrale per i laureati della facoltà di Lingue dell'Università di Bologna

Chiediamo una Magistrale per i laureati della facoltà di Lingue dell'Università di Bologna
Perché questa petizione è importante
La nostra petizione sorge dal seguente assunto:
“qual è il futuro percorso di studi magistrali per gli studenti che per tre anni hanno portato avanti con tanta fatica e determinazione l’apprendimento delle lingue dell'Asia e dell'Africa mediterranea all’Unibo e che non vorrebbero lasciare Bologna?”
A partire da ciò, gli studenti della facoltà di Lingue, letterature e culture moderne (L-11), in particolare dei Corsi di Laurea triennale di Lingue e letterature straniere (cod. 0979) e di Lingue, Mercati e Culture dell'Asia (cod. 9264) manifestano la necessità di un percorso di studi specialistici a loro dedicati e richiedono l'attivazione di un Corso, all'interno dell'offerta formativa vigente, da affiancare a quello dei percorsi Magistrali già attivi che possa essere un’ulteriore e possibile continuazione dei Corsi di laurea triennale della Scuola di Lingue.
Il presente appello non è mosso da rabbia o rancore, bensì da speranza e solidarietà. Gli studenti non dovrebbero essere costretti a spostarsi da un polo universitario che desiderano continuare a frequentare, né tanto meno vedersi obbligati a interrompere il proprio percorso di studi, a causa di difficoltà economiche che impediscono loro di sostenere il costo di una vita fuori sede.
Riteniamo quindi che attivando il suddetto corso, gli studenti interessati alla continuazione dello studio delle lingue dell'Asia e dell'Africa mediterranea, possano avere la possibilità di terminare il proprio ciclo di studi in un’unica sede, scongiurando la “fuga” verso altri Atenei.
A tal proposito, l’Alma Mater potrebbe giovarne in termini di prestigio e visibilità, venendo a rappresentare, anche in questo ambito di studi, un punto di riferimento sia per gli studenti provenienti da altri Atenei italiani sia per quelli internazionali, i quali garantirebbero l’afflusso di menti desiderose di specializzarsi nelle lingue dell'Asia e dell'Africa mediterranea.
Per queste motivazioni chiediamo a tutti gli studenti di Bologna e d’Italia, nonché ai Professori, di supportarci in questa impresa affinché si possa aprire e garantire un’occasione a tutti i laureati di proseguire questo prezioso percorso di studi. Si tratta di proteggere il sacro diritto allo studio che in questo paese è ancora accessibile liberamente.