SICUREZZA SUL LAVORO - 10 priorità nella XIX Legislatura

SICUREZZA SUL LAVORO - 10 priorità nella XIX Legislatura
Perché questa petizione è importante
Decalogo AIAS per il lavoro sicuro
10 priorità nella XIX Legislatura per garantire un salto di qualità nella Sicurezza e Salute nel mondo del lavoro e nella società.
Interventi legislativi che AIAS propone a tutte le forze politiche e sociali.
- “PIANO MARSHALL” DI PREVENZIONE DEI FENOMENI INFORTUNISTICI
- GARANZIA DELL’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI
- CRESCITA DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA CON L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI
- QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA DEI PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA
- ASSISTENZA PUBBLICA COLLABORATIVA AI DATORI DI LAVORO
- COMPLETAMENTO DEL SISTEMA INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE SINP
- RISTRUTTURAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE INERENTE
- VALORIZZAZIONE DELLA NORMATIVA TECNICA E RILEVANZA GIURIDICA
- INTEGRAZIONE DI SALUTE, SICUREZZA E LEGALITÁ PER LA SOSTENIBILITÁ
- MISURAZIONE DELL’EFFICACIA DELLE POLITICHE
PREMESSA
In vista delle prossime elezioni politiche AIAS (ASSOCIAZIONE ITALIANA AMBIENTE E SICUREZZA) scrive al Presidente della Repubblica, ai Leader delle coalizioni e ai Segretari di tutti i Partiti per richiamare la loro attenzione, riportare al centro delle discussioni pre-elettorali il tema della Sicurezza e chiedere impegni precisi su dieci proposte concernenti la salute e la sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.
I dieci settori di intervento sono stati individuati dai professionisti della sicurezza sul lavoro, in base all’esperienza maturata sul campo, come quelli atti a migliorare concretamente la capacità della normativa di contrastare il fenomeno infortunistico e migliorare le reali condizioni di salubrità degli ambienti di vita e lavoro.
Realizzare un miglioramento importante della Sicurezza nei luoghi di Lavoro è un prerequisito previsto dall’art. 1 della Costituzione che va inteso nel senso che la Repubblica può essere solidamente fondata solo su un lavoro di qualità e sicuro.
Realizzare le misure sotto indicate è necessario per raggiungere l’obiettivo europeo della Vision Zero e per l’azzeramento degli infortuni, ed è coerente con le politiche proposte dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e Salute nel Lavoro e con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Chiediamo a tutti i Professionisti, i Tecnici, i Datori di Lavoro, ai Cittadini di firmare sul sito dell’Associazione e su Change.org l’appello all’impegno delle forze politiche per la prossima legislatura sulla tematica della Sicurezza e Salute con la realizzazione di 10 proposte pratiche e subito applicabili per garantire lo sviluppo della Salute e della Sicurezza nei luoghi di Vita e Lavoro.
Chiediamo alle Associazioni partner di AIAS, alle Confederazioni Sindacali, alle Associazioni di Categoria, alle Istituzioni e a tutti gli Enti coinvolti sul raggiungimento degli obiettivi di Sicurezza di riaprire un confronto sul tema che a tutt’oggi sembra scomparso dall’orizzonte politico partendo e condividendo proposte pratiche, reali ed innovative che permettano nel breve di garantire un sostanziale miglioramento della Sicurezza nel lavoro.
Sul Sito al Link qui sotto il Documento completo https://customer50360.musvc2.net/e/t?q=3%3dBgKVG%26I%3dL%26D%3d0eIR%26v%3daRRGb%26C%3d81Q8I_yxkp_08_0qZw_J6_yxkp_9CuKzQ7ClOMZ0cR.9tD.5KzSuR.uBB_HXzh_RmPB11Fu_HXzh_RmbRSCg_0qZw_J6kLuKtB6Jp_OisW_YxcvKAEsBVEjR55uQA_HXzh_Rmw7IpQ1Eu_OisW_YMRGwsFlO_0qZw_JU9gSiHz_0qZw_JU9g85y_OisW_Y1h8sMRG5ax_yxkp_9bJZSBy9zIsJ2Os.FkC%26v%3dC2PD39.KwJ%26pP%3dOUDe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt