Rai, ne parleRai mai? Appello per un confronto sul Referendum Romano dell'11 Novembre

Rai, ne parleRai mai? Appello per un confronto sul Referendum Romano dell'11 Novembre

29.397 hanno firmato. Arriviamo a 35.000.
Lanciata
Petizione diretta a
Angelo teodoli e

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Giovanni Brajato

REFERENDUM 11 NOVEMBRE A ROMA: APPELLO PER UN FACCIA A FACCIA SULLA RAI. CONOSCERE PER DELIBERARE


Tra pochi giorni ci sarà il primo referendum indetto su iniziativa popolare nella storia di Roma. Riguarderà la messa a gara del servizio di trasporto pubblico, quindi un tema vitale per i cittadini di Roma. Eppure pochissimi sono a conoscenza del fatto che possono esercitare questo diritto di voto. Solo 2 persone su 100 sanno dell'appuntamento referendario dell'11 novembre, e i pochi che ne sono a conoscenza non sanno di dover andare nei seggi regolari, dove usualmente votano, con la propria tessera elettorale e il documento d’identità. Insomma non sanno che si tratta di una votazione istituzionale a tutti gli effetti.

È scandaloso che i residenti non siano stati raggiunti da alcuna comunicazione istituzionale. Al silenzio istituzionale dell'amministrazione Raggi si aggiunge poi quello mediatico. Tutte le testate e i TG raccontano i mali di Roma, e Atac è un capitolo centrale di questi mali.

I sottoscritti
fanno appello ai nuovi vertici della Rai, ai direttori di Rai 1 Angelo Teodoli, Rai 2 Andrea Fabiano e Rai 3 Stefano Coletta perché si adoperino in queste ore per permettere agli oltre 2 milioni di cittadini della Capitale di conoscere l’esistenza e il tema del referendum.

Riteniamo urgente un confronto tra le opinione del Sì e le opinioni del No.
Infatti in relazione all’appuntamento referendario gravano sulla RAI precisi obblighi in relazione alla corretta erogazione del servizio pubblico dell’informazione.

È del tutto evidente che pochi messaggi nei giorni immediatamente antecedenti il voto non sono serviti ad informare i cittadini in modo adeguato.

A prescindere dall’informazione istituzionale, condotta dal Tg3 Regionale e sempre nell’ottica del corretto esercizio del servizio pubblico, invochiamo dunque l’opportunità di dedicare una parte della programmazione della RAI all’approfondimento delle questioni sottoposte alla consultazione referendaria: un faccia a faccia per dare la possibilità ai cittadini di conoscere per deliberare!

Per maggiori informazioni su come votare:

 https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/11/07/news/referendum_atac_roma_vademecum_come_si_vota_quando_si_vota-211005562/   

 

29.397 hanno firmato. Arriviamo a 35.000.