Utilizzare il Palazzo di Giustizia di Modica al servizio dell'attività giudiziaria iblea

Utilizzare il Palazzo di Giustizia di Modica al servizio dell'attività giudiziaria iblea
Perché questa petizione è importante

Questa petizione è stata lanciata per sostenere l’attività del COMITATO PRO-TRIBUNALE, per aderire alla Mobilitazione Territoriale per l’utilizzo del Palazzo di Giustizia di Modica al servizio dell’attività giudiziaria iblea e, in sintesi, per condividere il seguente documento
___________________________________________________________________
IL COMITATO PRO-TRIBUNALE
nel registrare la mancanza di risposte alle richieste, rivolte da tempo, per un razionale utilizzo delle strutture giudiziarie esistenti in provincia di Ragusa, al fine di assicurare maggiore efficienza alla Attività Giudiziaria in tutto il territorio ibleo;
PRESO ATTO della precaria organizzazione del Tribunale di Ragusa operante in una sede insufficiente rispetto alle esigenze e priva dei prescritti requisiti in termini di staticità, di sicurezza oltre che per prevenire la diffusione del Covid,
CONSIDERATO che si insiste a non tenere conto che, a poca distanza, è disponibile il moderno e funzionale Palazzo di Giustizia di Modica, realizzato al servizio del comprensorio comprendente i comuni di Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo e che potrebbe essere utilizzato per una migliore distribuzione ed una maggiore efficienza dei servizi giudiziari nell’interesse degli utenti di tutta la provincia;
RILEVATO che le carenze organizzative del Tribunale di Ragusa hanno determinato, e determinano, un forte rallentamento dell’attività giudiziaria;
RISCONTRATO che, a seguito dell’accorpamento, i costi di gestione della giustizia sono aumentati in dismisura, in netto contrasto col principio del risparmio di spesa, oltre che di maggiore efficienza della giustizia, che avevano ispirato la legge di riforma;
RITENUTO di dovere ulteriormente intervenire con una Mobilitazione Territoriale e col coinvolgimento di tutta la Classe Dirigente iblea
C H I E D E
- che sia disposto l’utilizzo del PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MODICA al servizio del TRIBUNALE DI RAGUSA per alleggerirne l’attività, a vantaggio degli operatori e degli utenti di tutta la provincia, e per valorizzare la struttura di Modica da poter destinare al servizio del comprensorio e degli utenti, per la dignità dei cittadini e per il rispetto dovuto ai contribuenti, posto che per questa struttura sono stati spesi oltre 11 MILIONI di euro (pari a quasi 22 MILIARDI di lire)
- che venga accelerata la sottoscrizione della convenzione tra il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA e la REGIONE SICILIA che, come si sa, ha già deliberato l'impegno a farsi carico delle spese di gestione del Palazzo di Giustizia di Modica in uno a quelli di Mistretta e di Nicosia