Stop alla bozza del Bonus eccellenze che esclude le Università telematiche

Stop alla bozza del Bonus eccellenze che esclude le Università telematiche

0 hanno firmato. Arriviamo a 7.500.
A 7.500 firme, questa petizione rientrerà nel 10% di quelle più firmate su Change.org Italia!
Massimo Botarelli ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e a

Nella bozza di legge di bilancio che il Parlamento si appresta a varare entro la fine dell'anno spunta il cosiddetto "bonus eccellenze" volto a incentivare l'assunzione a tempo indeterminato di laureati in corso con 110 e lode e dottori di ricerca under 34.

La bozza recita che per beneficiare del bonus eccellenze, i datori di lavoro dovranno assumere laureati o dottorati che hanno conseguito il proprio titolo di studio in università statali e private legalmente riconosciute, mentre saranno esclusi gli atenei telematici. 

Quindi saranno discriminate le Università Telematiche senza un motivo e in contrasto con la nostra Costituzione. 

Noi, allievi di tali Università,riconosciute da anni dal MIUR,  e alcune con riconoscimenti internazionali,  vogliamo far sentire la nostra voce: studiamo, seguiamo lezioni, facciamo esercizi ed esami come in ogni altra Università, con fatica e togliendo ore ai rapporti personali, conciliando studio e lavoro. 

Sign. Presidente del Consiglio, non ci faccia sentire discriminati solo perchè studiamo senza recarci, se non per gli esami, nei vari Atenei Italiani. 

Non faccia sì che noi, dopo 3 o 5 anni passati sui libri e sul computer, seguendo lezioni e lezioni ( più che in Ateneo), dando esami estremamente difficili a volte dopo aver lavorato per ore, si debba avere discriminazioni nei contratti di lavoro e, come in questo caso, essere esclusi da un bonus che possa incentivare le assunzioni di laureati a pieni voti. 

Non ci faccia diversi solo perchè la vita ci ha portato a lavorare per poter vivere (e pagare le rette ) o  a studiare da adulti: ci appelliamo a Lei che ogni giorno vive, o meglio viveva, la vita degli studenti e che sà il sacrificio richiesto. 

 

0 hanno firmato. Arriviamo a 7.500.
A 7.500 firme, questa petizione rientrerà nel 10% di quelle più firmate su Change.org Italia!