#FATECISPAZIO: Modalità mista, vogliamo coerenza

#FATECISPAZIO: Modalità mista, vogliamo coerenza
Perché questa petizione è importante

L'8 Ottobre il Senato Accademico dell'Università di Pisa è stato chiamato a pronunciarsi sulle modalità di svolgimento degli esami e delle sedute di laurea nei mesi di Novembre e Dicembre, parere poi confermato dalla seduta del Consiglio di Amministrazione del 22 Ottobre.
Rispetto agli esami, la proposta dell’Ateneo prevede lo svolgimento esclusivamente in modalità in presenza, compatibilmente con la disponibilità di spazi adeguati. La possibilità di sostenere esami a distanza è stata riservata solo per specifiche casistiche (studentз con disabilità, motivi di salute e motivi di forza maggiore legati all’emergenza sanitaria).
Come Sinistra Per..., lista di rappresentanza studentesca, abbiamo votato contrariз a questa proposta, proponendo una soluzione che permettesse di sostenere gli esami anche a distanza senza bisogno di giustificazioni, ma la nostra controproposta è stata rifiutata.
Se da una parte è necessario che l’Università di Pisa si impegni per riprendere a pieno la sue attività in presenza, dall’altra, fino al permanere dell’emergenza sanitaria, è necessario che i canali telematici continuino ad essere facilmente accessibili alla componente studentesca.
Sono state invece totalmente ignorate le esigenze di moltз sudentз che, pur potendo seguire le lezioni a distanza secondo indicazione dell’Ateneo, dovranno tornare a Pisa prenotando all’ultimo momento viaggio e alloggio e sostenendo i relativi costi.
A questo si somma il fatto che gli esami sono frequentemente soggetti a cambiamenti di data o di orari, se non addirittura di modalità. Quello che sta succedendo non fa che peggiorare la situazione già grave in cui si trovano moltз studentз.
La discussione che si è tenuta negli organi e le decisioni che ne sono derivate hanno nuovamente sottolineato il completo distacco che l’Ateneo ha nei confronti della componente studentesca.
Abbiamo quindi deciso di organizzare questa raccolta firme per dare voce concreta alla vostra volontà e alle vostre necessità, per portare negli organi esperienze e numeri reali, sperando che questo possa sensibilizzare i componenti degli organi e l’amministrazione tutta. Lo strumento della raccolta firme online è stato scelto proprio per coinvolgere non solo chi ha avuto la possibilità di tornare a Pisa ma soprattutto tutte le persone che non hanno potuto farlo. Tutte le persone che a seguito della decisione dell’ateneo di mantenere l’erogazione della didattica anche a distanza hanno pensato di poterne usufruire, che hanno dovuto scegliere tra “seguire o risparmiare” e tutte quelle persone che si sono trovate a comprare biglietti per mezzi di trasporto, affittare una stanza e sostenere spese solamente per dare un esame.
Vogliamo che queste firme raggiungano l’Amministrazione e portino con forza la volontà della nostra comunità. Vogliamo un’Università che si impegni per essere inclusiva e accessibile, non solamente a parole durante qualche cerimonia, ma nei fatti.