EMERGENZA TERRA: 5 PRIORITÀ PER SALVARE IL PIANETA

EMERGENZA TERRA: 5 PRIORITÀ PER SALVARE IL PIANETA

Manifesto per il futuro della Terra
La domanda umana nei confronti delle risorse del pianeta eccede la loro reale disponibilità. Chiediamo ai governi e alle amministrazioni di impegnarsi per affrontare concretamente e subito le 5 urgenze del pianeta:
1. CAMBIAMENTI CLIMATICI E CO2
I cambiamenti climatici generati dai gas a effetto serra , in primis la CO2, stanno influenzando fortemente i sistemi biologici terresti con gravi conseguenze per la biodiversità e per le popolazioni come siccità e inondazioni.
2. AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO
Le tecniche colturali intensive che non rispettano i cicli naturali e le monoculture che necessitano di fabbisogni idrici elevati e sostanze chimiche sono dannose per la biodiversità e la salute umana. Quasi la metà della produzione agricola mondiale viene utilizzata come mangime per gli animali e gli allevamenti intensivi sono tra responsabili dei cambiamenti climatici.
3. FORESTE
Deforestazione e degrado forestale causano perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici, che a loro volta possono danneggiare le foreste e i servizi da esse forniti.
4. CEMENTIFICAZIONE
La cementificazione è responsabile dell’ impermeabilizzazione dei suoli, modificazioni climatiche localizzate, distruzione e frammentazione degli habitat di specie di importanza planetaria, alterazione degli assetti idraulici superficiali e sotterranei, riduzione dell’estensione e della capacità produttiva agricola.
5. RISORSE ITTICHE
Sovrapesca e inquinamento danneggiano gli oceani: oltre l’80 % degli stock di pesce sono sfruttati al massimo o sovrasfruttati (FAO), i sacchetti e le bottiglie in pet sono i rifiuti marini più diffusi al mondo; il ruolo degli oceani nella tutela della biodiversità e del clima è assolutamente fondamentale. Il pesce è la principale fonte di proteine animali per più di un miliardo di esseri umani ed è fonte di reddito per milioni di famiglie in tutto il mondo.