Aumentiamo il congedo di paternità da 10 a 30 giorni! Facciamo la nostra parte

Aumentiamo il congedo di paternità da 10 a 30 giorni! Facciamo la nostra parte

Nel 2021 in Italia un neo papà lavoratore ha diritto a dieci giorni retribuiti per stare a casa con il nascituro (più un giorno facoltativo da concordare con la madre). Ma questo non vale per tutti i papà: solo quelli che lavorano nel privato, perché per il pubblico si attende ancora un decreto attuativo che non preveda i soli 2 giorni di congedo attualmente previsti.
Ai giorni obbligatori e retribuiti al 100 per cento, si aggiungono i mesi di congedo parentale.
Si tratta di dieci mesi per ogni figlio (elevabili a 11), che i genitori possono dividersi tra loro: sei mesi al massimo per la madre, sei mesi per il padre che diventano sette se ne prende almeno tre. Un’offerta davvero ottima in questo caso, se non fosse che la retribuzione è al 30 per cento (fino ai 6 anni del bambino, poi fino ai 12 non c’è nessuna retribuzione) e che si tratta di un diritto cedibile, non individuale. Siamo ancora convinti che un uomo che si prende cura dei figli sia un “mammo” e non un papà.
Quello che impressiona è la differenza con l'Europa, dove i cugini francesi hanno 28 giorni, in Spagna sono previste 16 settimane e in Svezia addirittura 12 mesi da ripartire con la madre.
Siamo il fanalino di coda di una situazione che non riguarda solo una categoria: se il padre non può stare a casa, la madre non può tornare a lavorare aumentando ancora di più quel gender gap che stiamo provando a superare con grandi difficoltà.
Quella dell'aumento del congedo di paternità è una lotta per tutti che tutti insieme dobbiamo affrontare per far ripartire l'economia, la famiglia e l'amore.
Basta con la concezione della donna a casa e l'uomo a lavoro.
Basta con la distanza dei padri nei primi giorni di vita dei figli.
Basta con la discriminazione del “se vuoi figli non posso assumerti”.
Per questo chiediamo
- che Parlamento e Consiglio dei Ministri legiferino per allungare il periodo di congedo obbligatorio per i padri
- che i padri abbiano la possibilità di prolungare il congedo di paternità dagli attuali 10 giorni a 3 mesi
Ci rivolgiamo al ministro delle pari opportunità e della famiglia Elena Bonetti e al presidente Mario Draghi per ascoltare la nostra richiesta e provvedere alla ripartenza del paese, consentendo a tutti di poter lavorare e di vivere la famiglia.
Bar Papà e SuperPapà insieme a Stappamamma e a tante altre community di madri e padri propongono insieme questa petizione per far arrivare la nostra voce e per dire che noi padri ci siamo e che vogliamo essere presenti, insieme alle mamme e a tutti quelli che credono nella parità e nell'uguaglianza.
Per avere uguali diritti e uguali doveri.