ABUSI SESSUALI: LA CHIESA CATTOLICA DEVE ASSUMERE LE PROPRIE RESPONSABILITÀ!

ABUSI SESSUALI: LA CHIESA CATTOLICA DEVE ASSUMERE LE PROPRIE RESPONSABILITÀ!
Siamo un collettivo di vittime che ha contribuito ai lavori della Commissione Indipendente sugli Abusi Sessuali nella Chiesa (CIASE).
Questa commissione ha permesso di stabilire la realtà di fatti di violenze sessuali nella Chiesa. Le vittime hanno diritto a riparazione per il pregiudizio subito; i responsabili ecclesiastici devono mettere i loro atti in conformità con il discorso che pretendono tenere.
Il lavoro effettuato dalla CIASE ha permesso di stabilire con certezza, precisione e rigore la realtà di fatti di violenze sessuali da parte di chierici sul territorio francese. Le associazioni di vittime salutano questa opera immensa e ringraziano sinceramente la CIASE di averla ultimata.
Questi crimini che hanno colpito minorenni e maggiorenni non potranno più doravanti essere né contestati né minimizzati. Qualificati dalla stessa CIASE tale “opera di morte”, questi atti di violenza e le loro dissimulazioni non possono più essere attribuiti esclusivamente a sviamenti personali, ma a uno sviamento inerente all'istituzione ecclesiastica. Queste rivelazioni costringono la Chiesa a prendre decisioni drastiche e ad attuare riforme strutturali che devono essere portate dai vescovi e tutti i responsabili ecclesiastici fino ai più alti livelli.
Sia le vittime che gli autori di queste violenze sono innanzi tutto cittadini francesi per i quali i principi di uguglianza e giustizia non possono rimanere parole vane. Seppure le vie giudiziarie sono prescritte e gli autori deceduti, l'istituzione ecclesiastica non puo' comunque sottrarsi per questo motivo all'obbligo, fosse solamente morale, di riparazione nei confonti di tutte le vittime, all'altezza dei pregiudizi subiti.
Le vittime del mondo intero aspettano che i responsabili ecclesiastici dimostrino pubblicamente e garantiscano di prendere effettivamente le disposizioni necessarie per giungere concretamente all'obiettivo che pretendono ricercare: far cessare gli abusi dei clerici e che la Chiesa sia una casa sicura. Ci aspettiamo che i vescovi e i responsabili religiosi di ogni livello rispettino e applichino le raccomandazioni della CIASE, commissione d'inchiesta sollecitata da loro stessi. L'intera umanità sarà oramai testimone delle loro azioni in questa direzione. Non è più tempo di parole che impegnano solo chi sta ad ascoltarle, e che esonerebbero la Chiesa e i propri rappresentanti di tradurle in atti!
Pertanto invitiamo tutte le vittime e tutte le persone che si sentono coinvolte, ovunque siano, ad unirsi con forza e determinazione, per far avanzare la Chiesa, far cessare la tentazione di coprire i crimini dei suoi membri, di fare in modo che i dirigenti assumino subito e a tutti i livelli le proprie responsabilità.
Firmato: gruppo di vittime, di associazioni e collettivi di Francia, contributori ai lavori della CIASE : association Comme une Mère Aimante, Collectif des victimes Aumônerie du lycée d'Enghien, association Parler et Revivre, Laurence Poujade et l'association Sentinelle, Michèle-France Pesneau, François Devaux, Yolande du Fayet de la Tour