Decision Maker

Matteo Renzi

  • Ex Presidente del Consiglio dei Ministri (2014-2016)

Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano, segretario del Partito Democratico eletto per un secondo mandato alle primarie del 2017.


Does Matteo Renzi have the power to decide or influence something you want to change? Start a petition to this decision maker.Start a petition
Victory
Petitioning Matteo Renzi

Nessun vitalizio ai mafiosi

GIUGNO 2014 - l'Assemblea regionale siciliana non ha approvato l'emendamento per la cancellazione del vitalizio di 6mila euro all'ex Governatore Totò Cuffaro condannato a 7 anni per mafia. Dopo tante polemiche gli verrà sospeso per un reato minore, la rivelazione d'ufficio.                                          PRIMO TRAGUARDO DELLA PETIZIONE " L'ex presidente della Regione Sicilia non deve più riceverlo perché è stato condannato per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e rivelazione di segreto istruttorio con interdizione dai pubblici uffici".Questo Il parere dell’Avvocatura dello Stato sul caso Cuffaro .Cio' dimostra che la nostra battaglia, e' assolutamente corretta sopratutto democratica. Noi continueremo a dare valore a questa Petizione alla Nostra / Vostra battaglia per estendere la revoca del vitalizio anche ad altre persone condannate . Oggi più che mai non possiamo accettare questo atteggiamento.   Sono un giovane impreditore vittima del racket mafioso.   Chi come me ha denunciato per lottare contro la mafia, non può accettare che un condannato per mafia riceva dallo Stato un vitalizio. Secondo il decreto Monti è prevista infatti la sospensione del vitalizio solo in "caso di condanna definitiva per i reati contro la pubblica amministrazione che comportino interdizione dai pubblici uffici". Ed infatti ci sarebbe un'altra pensione d'oro ad un condannato per reati che hanno a che fare con Cosa Nostra. L'ex assessore regionale Udc Vincenzo Lo Giudice, arrestato nel 2004 e condannato in via definitiva per associazione di stampo mafioso, ha sempre percepito il vitalizio: un assegno di poco inferiore ai 6 mila euro al mese che riceve Cuffaro. E come loro chissà quanti altri.  Chiedo che vengano tagliati i vitalizi per tutti i condannati per mafia, come già avviene per quelli giudicati colpevoli di reati contro la pubblica amministrazione.  NO AL VITALIZIO AI POLITICI CONDANNATI PER MAFIA E CORRUZIONE.  

Pietro Franzetti
156,763 supporters
Victory
Petitioning Stefania Giannini

Salviamo l'insegnamento della storia dell'arte e della Geografia #salvArte

L'Italia, paese di straordinaria bellezza geografica, è scrigno della maggior parte del patrimonio culturale e artistico del mondo ed è dunque un paese con straordinarie potenzialità di crescita occupazionale nel turismo culturale e naturalistico. Eppure la riforma Gelmini ha ridotto drasticamente le ore di insegnamento della geografia e della storia dell'arte al punto da provocarne la sostanziale abolizione. Un vero scandalo a cui il nuovo Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini può e deve porre rimedio, nell'interesse del nostro Paese e delle future generazioni. Da cinque anni insegno presso l'Università Bicocca per il corso di laurea magistrale "Turismo, territorio e sviluppo locale" e da due anni presso l'Università di Tor Vergata per il corso di laurea in "Progettazione e Gestione dei sistemi turistici". Ho incontrato tantissimi docenti, studenti, imprenditori ed operatori turistici che ribadiscono la necessità di ripristinare e potenziare l'insegnamento della Geografia e della Storia dell'Arte nelle scuole italiane, proprio perché siamo un paese di turismo culturale. Chiedo al nuovo Ministro dell'Istruzione e al Presidente del Consiglio, che già si è pronunciato sull'importanza dell'istruzione e della scuola, di dichiarare pubblicamente la volontà di riparare ai danni causati dalla riforma Gelmini e garantire già a partire dal prossimo anno scolastico, una chiara svolta in tal senso.

Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde
116,361 supporters
Petitioning Matteo Renzi

Campagna #SalviamolaForestale

English - Français - Español - Deutsch Non si cancellano con un tratto di penna 193 anni di storia del glorioso Corpo Forestale dello Stato. Nel Disegno di Legge "Riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche" (Atto Senato n. 1577-B), che è diventato legge dello Stato il 13/08/2015 (Legge n. 124/15 del 7 agosto 2015, GU n. 187 del 13 agosto 2015), è previsto lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato ed il passaggio (poco chiaro e tutto da stabilire) in altra Forza di Polizia. Chiediamo che venga mantenuta viva la storia bicentenaria di un glorioso Corpo di Polizia che svolge un servizio importante per la tutela dell'ambiente e per il benessere degli animali. Proponiamo di accorpare le Polizie Provinciali ed i Corpi Forestali delle Regioni e Province a Statuto Speciale (che attualmente sono alle dipendenze dei rispettivi Enti locali) all'interno del Corpo Forestale dello Stato (che attualmente è sotto organico con circa 7800 unità). Si otterrebbe così un unico Corpo Forestale presente in tutta la nazione e finalmente con un organico idoneo a svolgere i propri compiti istituzionali. Questa Campagna (che rimane apartitica) è denominata #SalviamolaForestale ed è sostenuta anche da associazioni, gruppi, movimenti, sindacati, personalità pubbliche ed Enti. Hanno già aderito all'iniziativa (in ordine temporale di adesione): ASSOCIAZIONI ANIMALISTE ED AMBIENTALISTE E GRUPPI DI RICERCA Animal Amnesty, APDA (Associazione per i Diritti degli Animali), GAROL (Gruppo Attività e Ricerche Ornitologiche del Litorale), SOI (Società Ornitologica Italiana), Freccia45, Pengo Life Project, UNA (Uomo Natura Animali), Associazione Parco Animalista Piazza d'Armi, AnimAnimale, LIDA sez. di Firenze, Associazione NOGM, ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), Associazione Gabbie Vuote, Associazione Futuro Vegan, LIDA sez. di Torino, AANIMO (Azione ANImalista MOdena), Milano Zoofilia onlus, Rapid Dogs Rescue sez. di Milano, LIDA sez. di Asti, Pro Natura Piemonte, Animalisti Italiani onlus, LAV (Lega Anti Vivisezione), Associazione Idra, Montichiari contro Green Hill, LIV (Lega Internazionale Vigilanza), Salviamo il Paesaggio, Associazione Valle Belbo Pulita, VAS (Verdi Ambiente e Società), Fare Verde onlus, Irriducibili Toscani Liberazione Animale, Gruppo d'Intervento Giuridico onlus, Associazione Futura, Legambiente, OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista), Centro Fauna Selvatica "Il Pettirosso", Fondazione Sorella Natura, LEAL (Lega Antivivisezionista onlus), Oasi di Camilla onlus, LIDA sez. di Olbia, Gruppi Ricerca Ecologica sez. di Roma, LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), AIL (Associazione Intercomunale Lucania), AsOER (Associazione Ornitologi dell'Emilia Romagna), Associazione Studium Naturae, Respiro Verde Legalberi, LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia), Adea amici degli alberi, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Animalinsieme, WWF, CABS (Committee Against Bird Slaughter, Istinto Animale, ADA onlus (Associazione Donne Ambientaliste), Italia Nostra onlus, Co.N.Al.Pa. onlus (Coordinamento Nazionale per gli Alberi e il Paesaggio), ALTURA (Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti), Latium Vetus, Mountain Wilderness, AssIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), Progetto NO Macello, CRCSSA onlus (Centro Ricerca Cancro Senza Sperimentazione Animale), Comitato per il Parco di Monza "Antonio Cederna", Agriambiente sez. Emilia Romagna, AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), Associazione Ambientalista Marevivo, L'Umana Dimora sez. Rimini e Adriatico, Associazione "Il Collarino Rosso", Associazione Vittime della Caccia, Rangers d'Italia, I-CARE, Comitato Difesa dell'Ambiente e del Territorio Colligiano "Collesalviamo l'Ambiente" - onlus, Associazione Vivai ProNatura, ReteTerra Novara, Associazione Dalla parte dell'Orso, Comitato Difensori della Toscana, Comitato Villa Blanc, Associazione Nazionale il Guardiano della Natura, OIPA sez. Torino, ANPAV (Associazione Nazionale Protezione Animali per la Vita), TheAlternatives ASSOCIAZIONI VARIE E CIRCOLI CULTURALI Circolo di Cultura Greca Apodiafazzi, Azione Sociale Forestale onlus, Swiss Rangers (Associazione professionale di guardiaparco svizzere), Associazione Culturale Idee & Valore, A.N.FOR. (Associazione Nazionale Forestali) sez. di Roma e Provincia, Associazione Culturale Cesare Viviani, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) sez. di Castellanza (VA), SIUA (Scuola d'Interazione Uomo-Animale), Il Giardino di Epicuro, Centro Studi Monte Sporno, Consumatori per l'Europa, Comitato "Diritto alla Salute", Associazione Antimafia Territorio e Legalità, Comunità Interspecifica Ondamica, Accademia Kronos onlus, A.N.FOR. (Associazione Nazionale Forestali) sez. Sicilia, Movimento Consumatori, Ranger di Alessandria, A.I.P.A. (Associazione Italiana Polizia Ambientale), Comitato Archivio Artistico-Documentario Gierut, RES (Rete di Elaborazione Sociale), ODI (Osservatorio Diplomatico Internazionale), Pro Loco di Capurso (BA), ANSAF (Associazione Nazionale Specialisti Agenti Fisici), Associazione InFormazione InMovimento Legnano, Comitato per la Bellezza, Slow Food Italia, Comitato "La Villa Reale e' anche mia", Associazione Nazionale di Lotta contro le Illegalità e le Mafie "Antonino Caponnetto", A.N.FOR. (Associazione Nazionale Forestali) sez. di Siracusa, Gruppo Alpinistico Escursionistico 28 Giugno, U.O.E.I. (Unione Operaia Escursionisti Italiani) sez. di Pietrasanta, AIGAP (Associazione Italiana Guardie dei Parchi e delle Aree Protette), Associazione Italia-Austria sez. Veneto, Unione Forestali d'Italia, Centro Pannunzio - Associazione di Libero Pensiero, Associazione Culturale SassieMurgia, Associazione Socio Culturale Padernese "Carpe Diem", Associazione scuola italiana di escursionismo "Azimuth"  SINDACATI E COMITATI DI CATEGORIA UGL Corpo Forestale dello Stato (Unione Generale del Lavoro), SNF (Sindacato Nazionale Forestale),  ENTI Ente Parco Regionale dell'Antola, Turisport Europe (Ente Nazionale di Protezione Ambientale e Promozione del Turismo nello Sport Sociale), Camera di Commercio Italiana per il Kosovo, Comune di Cittaducale (RI), Comune di Volterra (PI), Federparchi Liguria BLOG, SITI D'INFORMAZIONE E GRUPPI FACEBOOK Gruppo "Salviamo il Rinoceronte", AgireOra, Nocensura.com, Informatitalia, NonSoloAnimali, GeaPress (Agenzia di Stampa), Genitori veg, Post Meet, Gianluca Congi - Ambiente e Natura, TessaGelisio.it, Teologia degli animali, Amici degli alberi, 壴尒 Hanami 乣 Parco Lago dell'EUR Roma, Le famiglie dei Beagles in affido, Green House, Save the World, Il blog dei lavoratori forestali e degli addetti allo spegnimento incendi della Regione Sicilia, Altrimondi News, Goofynomics PERSONALITA' PUBBLICHE   Franco Tassi (biologo, entomologo e scrittore), Red Ronnie, Roberto Marchesini (etologo, filosofo, saggista e fondatore SIUA), Marco Verdone (veterinario e scrittore), Tessa Gelisio (conduttrice/autrice televisiva e scrittrice), Salvatore Settis (già Rettore della Scuola Normale Superiore di Pisa), Paolo Maddalena (Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale), Vittorio Emiliani (giornalista, scrittore e saggista), Domenico Finiguerra (promotore della Campagna "Stop al Consumo del Territorio" e del "Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio Difendiamo i Territori"), Paolo Berdini (urbanista e scrittore), Tomaso Montanari (storico dell'arte e scrittore), Salvatore Borsellino (Movimento Agende Rosse), Massimo Tettamanti (chimico ambientale e criminologo forense), Quirino Principe (musicologo e filosofo), Pier Franco Quaglieni (docente, saggista di storia contemporanea, direttore generale e fondatore del Centro Pannunzio), Brian May (fondatore e chitarrista dei Queen), Yo Yo Mundi (gruppo musicale), Daniela Poggi (attrice), Rosita Celentano, Andrea Mingardi (cantante, musicista e scrittore), Teresa De Santis (giornalista, vicedirettore Rainews), Mario Biondi (cantante), Donatella Rettore (cantante), Piero Pelù (cantante dei Litfiba), Gabriele Cirilli (comico, attore), Rita Pavone, Ricky Tognazzi (attore), Nek (cantante), Giorgia (cantante), Enrico Stinchelli (conduttore radiofonico e regista teatrale), Michele Suozzo (conduttore radiofonico, critico musicale, docente di storia della musica italiana), Candida Nastrucci (Presidente e Fondatore di TheAlternatives e Vice Presidente EUSAAT - European Society of Alternatives to Animal Testing), Alberto Bagnai (economista), Leonardo Caffo (filosofo, docente di filosofia presso l'Università di Torino), Pupo (cantante), Lirio Abbate (giornalista, scrittore), Nunzia Penelope (giornalista, scrittrice), Fiorella Mannoia (cantante)   POLITICI NAZIONALI      Alfonso Pecoraro Scanio, sen. Enza Blundo, sen. Elena Fattori, on. Massimiliano Bernini, sen. Vilma Moronese, on. Mirko Busto, sen. Marco Scibona, Gianni Alemanno, on. Luigi Gallo, sen. Maurizio Buccarella, on. Patrizia Terzoni, on. Vittorio Ferraresi, sen. Paola Nugnes, sen. Roberto Cotti, on. Massimo De Rosa, sen. Vito Crimi, sen. Mario Giarrusso, sen. Barbara Lezzi, sen. Manuela Serra, sen. Enrico Cappelletti, sen. Elisa Bulgarelli, sen. Sara Paglini, on. Alberto Zolezzi, sen. Laura Bottici, sen. Nicola Morra, on. Tiziana Ciprini, on. Andrea Colletti, sen. Paola Pelino, sen. Monica Casaletto, sen. Giuseppe Vacciano, sen. Maria Mussini, sen. Francesco Campanella, sen. Ivana Simeoni, sen. Vincenzo Santangelo, sen. Giovanna Mangili, sen. Carlo Martelli, sen. Maurizio Gasparri, sen. Alessia Petraglia, sen. Loredana De Petris, sen. Massimo Cervellini, sen. Giovanni Barozzino, sen. Luciano Uras, sen. Peppe De Cristofaro, sen. Dario Stefano, sen. Michela Montevecchi, on. Ivan Della Valle, sen. Gian Marco Centinaio, sen. Stefano Candiani, sen. Erika Stefani, sen. Paolo Arrigoni, sen. Roberto Calderoli, sen. Silvana Andreina Comaroli, sen. Nunziante Consiglio, sen. Jonny Crosio, sen. Sergio Divina, sen. Giacomo Stucchi, sen. Paolo Tosato, sen. Raffaele Volpi, sen. Luigi Gaetti, sen. Paola Taverna, sen. Alberto Airola, on. Roberta Lombardi, sen. Augusto Minzolini, sen. Bartolomeo Amidei, sen. Stefano Bertacco, sen. Luigi D'Ambrosio Lettieri, sen. Emilio Floris, sen. Fabrizio Bocchino, sen. Adele Gambaro, sen. Nunzia Catalfo, sen. Laura Puppato, sen. Andrea Cioffi, sen. Daniela Donno, sen. Stefano Lucidi, sen. Josefa Idem, sen. Stefania Pezzopane, sen. Aldo Di Biagio, Paolo Ferrero (Segretario Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista ed ex Ministro della Solidarietà Sociale), on. Giulia Grillo, on. Silvia Benedetti, on. Paolo Parentela, on. Salvatore Micillo, on. Walter Rizzetto POLITICI LOCALI Roberto Ermini (Sindaco di Cittaducale - RI), Francesca Frediani (Consigliera Regionale - Piemonte), Marco Buselli (Sindaco di Volterra), Giuseppe Graziano (Consigliere Regionale - Calabria) COMUNITA' E ASSOCIAZIONI RELIGIOSE Comunità cristiana "Agape" - Chiesa della Comunità Metropolitana di Firenze, Associazione cristiana "Fiumi d'acqua viva - Pace, Giustizia e Salvaguardia del Creato                                                                                                      Per le adesioni di associazioni, gruppi, movimenti, sindacati e personalità pubbliche inviare una mail all'indirizzo salviamolaforestale@yahoo.com.

Campagna #Salviamolaforestale
129,924 supporters
Victory
Petitioning Matteo Renzi

No al pignoramento degli animali domestici. Firma #giulezampe

In Italia cani, gatti e tutti gli altri animali domestici rischiano di essere pignorati e di andare all’asta come un televisore. La legge italiana continua a considerare gli animali da compagnia come “cose”, ignorando la dimensione affettiva dell’animale e del padrone e il rapporto che li lega. Sono oltre 25 milioni di Italiani che vivono con un animale domestico e rischiano di perderlo per sempre a causa di un pignoramento dovuto a debiti con lo Stato o privati. Per questo ho deciso di lanciare la petizione #giulezampe per chiedere al Governo e al Presidente Renzi di non considerare più gli animali domestici come semplici oggetti e, per questo, pignorabili o sequestrabili. Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia. Le loro esigenze e l’affetto che li lega ai loro padroni devono essere rispettati. Con #giulezampe chiediamo al Governo italiano e ai legislatori di dare  con urgenza - visto il crescente numero dei pignoramenti nel paese in crisi - il giusto valore agli animali domestici nel contesto del codice civile e penale con specifiche leggi che li distinguano chiaramente dalle proprietà sequestrabili e pignorabili. Un concetto di civiltà che Paesi come l’Austria e la Germania hanno già fatto proprio, affermando che gli animali non sono cose e che dunque non sono pignorabili. Se l’art. 514 del codice di procedura civile vieta il pignoramento dei beni che hanno valore affettivo, come la fede nuziale, per evitare forme di pressione psicologica sul debitore, non è più possibile invece ritenere pignorabile un animale domestico che da anni vive insieme al suo proprietario. Il pignoramento deve colpire il patrimonio del debitore e non i suoi sentimenti!  Firma subito, Tessa Gelisio, Conduttrice TV, ambientalista e Presidente di ForPlanet Onlus

Tessa Gelisio
117,283 supporters
Petitioning Matteo Renzi, Maurizio Martina, dr. Gian Marco Centinaio, dr. Giuseppe Conte, Michela Vittoria Brambilla, Paolo Bernini, Coop, in persona del legale rappresentante pro tempore, Barilla S.p.A., Fran...

STOP PULCINI NEL TRITACARNE ! Fermiamo il tritacarne con una firma.

Chiediamo l'immediato divieto di triturare vivi i piccoli pulcini maschi considerati uno 'scarto di produzione' per le fabbriche di uova, in quanto non in grado di produrre nemmeno un uovo nel corso della loro vita e non sono neppure della 'razza giusta' per divenire dei polli 'da carne' 'convenienti' per l'industria. Stop pulcini nel tritacarne. Fermiamo gli orrori della produzione di uova. (http://coordinamento-movimentolam.blogspot.com/2019/10/contrariamente-quanto-si-pensava-la.htmlIl reportage è stato ripreso con una telecamera nascosta nello stabilimento di incubazione Hy-Line nello Stato dell'Iowa. Per due settimane gli investigatori dell'associazione Mercy For Animals hanno documentato la crudeltà sistematica cui sono sottoposti i pulcini in questo genere di stabilimenti.PER IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=X1VGOFJnel8 Dalle incubatrici arrivano i pulcini appena usciti dall'uovo. Alcuni operai hanno il compito di separare i maschi dalle femmine. Le femmine saranno usate per produrre uova da vendere, i maschi invece sono inutili, perché non produrranno uova e non sono della razza giusta per diventare dei polli "da carne" convenienti per l'industria. I pulcini maschi vengono dunque uccisi subito, gettandoli vivi in un tritacarne. Questo è un metodo standard di questo tipo di industria. Un altro metodo è il soffocamento in sacchi neri. Ai pulcini femmina viene tagliata la punta del becco con una macchina. Questo perché quando da adulte le galline saranno costrette in gabbie minuscole a produrre uova e per questo impazziranno, non si feriscano gravemente tra loro causando danni economici per i produttori di uova. Il becco dei pulcini contiene terminazioni nervose. La procedura di taglio può causare dolore sia acuto sul momento, che cronico, per tutta la vita della gallina adulta. Come vedrete dal video, i lavoratori maneggiano rudemente gli animali, senza alcun riguardo per il loro benessere. Cercano quelli malati, feriti e deformi per eliminarli. Queste crudeltà non sono casi isolati, si tratta del normale processo usato in tutto il mondo, Italia compresa, per la selezione delle galline ovaiole. Le galline vengono poi allevate in piccole gabbie, sfruttate per 2 anni per produrre uova, e poi macellate. Anche le galline allevate a terra provengono da questi stabilimenti e vengono alla fine uccise. È impossibile consumare uova senza uccidere i pulcini maschi prima e le galline dopo. Scegli di non uccidere, grazie a un'alimentazione 100% vegetale. Visita www.vegfacile.info per consigli pratici. Fonte: Mercy for animals - http://www.mercyforanimals.org Grazie a http://www.tvanimalista.info per aver pubblicato e reso disponibile il video. DIVULGATE! I pulcini sanno la matematica. E le galline sanno la matematica e fanno anche le fusa. Pensa a un animale intelligente...https://www.youtube.com/watch?v=T2wkQNhOigQ Contrariamente a quanto si pensava, la Gallina ha un'intelligenza straordinaria. Molti studi internazionali assicurano che i Polli sono Animali estremamente intelligenti. Sono in grado addirittura di contare e di eseguire operazioni aritmetiche di base.Lori Marino, scienziato del Kimmela Center che lavora al The Someone Project, progetto nato allo scopo di cambiare la percezione che le persone hanno nei confronti dei cosiddetti Animali da reddito, sostiene che i Polli possiedono capacità logiche che gli Umani non sviluppano fino a sette anni.Inoltre questi Animali mostrano empatia verso i propri simili. In particolare le Galline sono in grado di riconoscere il potenziale disagio provato dai propri Pulcini e si comportano in maniera diversa con ognuno di loro. *Petizione Popolare: STOP PULCINI NEL TRITACARNE. Firma anche Tu e contribuisci a veicolarla condividendo la petizione sui Social Web ! PER FIRMARE: QUI https://www.change.org/p/stop-pulcini-nel-tritacarne-fermiamo-il-tritacarne-con-una-firma   Per favore... basta pulcini nel tritacarne.. *GUARDATE QUESTO VIDEO:  ATTRAVERSO I LORO OCCHI https://www.youtube.com/watch?v=x69euuZ0rQw  1) Circa nove miliardi di pulcini l'anno vengono tritati VIVI nelle fabbriche di uova in quanto 'inutili' (non potranno mai produrre nemmeno un uovo in quanto maschi e non sono della stessa razza impiegata per i polli 'da carne').   Basta pulcini nel tritacarne!  Riconosciamoli come Animali da compagnia tutelati dalla legge. *HATCHERY HORRORS - Gli orrori della produzione di uova: https://www.youtube.com/watch?v=X1VGOFJnel8 2) Chiediamo inoltre di VIETARE le macellazioni rituali e/o qualsiasi altra macellazione che non comporti un effettivo, reale e indolore stordimento preventivo. Nessuno dovrà più essere macellato DA VIVO. Questo ci sembra il minimo da richiedere in una società civile. *ELENCO VIDEO: https://drive.google.com/open?id=0B-_YJtl9VGw4VTFCdzhLbW1fWXc 3) Chiediamo l'immediato DIVIETO di compiere QUALSIASI TIPO DI MALTRATTAMENTO ai danni degli Animali 'da macello': apprendiamo infatti dalla cronaca che vengono BRUCIATI VIVI, BOLLITI VIVI (oggetto di questa barbarie sono... non solo i pulcini nelle fabbriche di uova,... ma anche come sappiamo le aragoste), SCHIACCIATI VIVI come se fossero uva, TRITURATI VIVI, gettati VIVI NELL'ACQUA GELIDA per farli morire assiderati, nonché inseriti VIVI in sacchi di plastica per farli morire per soffocamento, nonché in qualsiasi altro modo doloroso (gassazione, triturazione od altro). ELENCO VIDEO PROPOSTI ALLA CONFERENZA DI FERRARA: https://drive.google.com/open?id=0B-_YJtl9VGw4RXJaclJDckFSblU 4) Chiediamo di attivarvi per RIDURRE drasticamente a livello globale i consumi di uova, pollo e qualsiasi altro animale, sia per limitare i danni ambientali provocati dalle deiezioni di questi animali negli allevamenti intensivi, sia per portare avanti un'ideologia di vita nuova, in cui il rispetto per gli Animali e la natura sia un valore degno di essere tutelato, anche con incentivi economici che possano spingere il mercato verso altri settori, abbandonando gradualmente il settore degli allevamenti e macelli, siano essi per il consumo di carni, uova o altri derivati animali. https://firmiamo.it/inseriamo-tutela-degli-animali-nel-codice-penale ELENCO VIDEO ORRORI PRODUZIONE DI UOVA: https://drive.google.com/open?id=0B-_YJtl9VGw4OEwxSXpzbUp1SFE ELENCO VIDEO (in negativo e in positivo): https://drive.google.com/open?id=0B-_YJtl9VGw4UFI4QXFQMHhEM28  5)  Chiediamo l'immediato DIVIETO di spezzare le zampe ai polli, o a qualsiasi altro Animale, per caricarli sui camion ovvero per qualsiasi altro motivo. Non esiste che si legittimi una tale aberrante 'pratica' ai danni dei più indifesi, come ai danni di qualsiasi altro Animale.   Come di certo saprete, a dicembre dell'anno scorso abbiamo trovato in autostrada un pollo con le zampe spezzate. Subito l'abbiamo portato dal Veterinario, credendo sì che fosse caduto da uno dei tantissimi camion diretti al macello, ma che si fosse semplicemente spezzato le zampe nella caduta. Abbiamo invece con sgomento appreso che pare sia 'pratica comune' tra gli operatori del settore quella di SPEZZARE LE ZAMPE ai polli all'atto di caricarli sui camion, così da stiparne di più (un pollo in piedi occupa il doppio di spazio di un pollo ripiegato su se stesso! Un po' come RIPIEGARE UNA SEDIA!!!!)   e così anche per 'gestirli meglio': quelli che gettano sui camion, così orribilmente storpiati, non possono più riscendere e scappare... Immagino cosa abbia provato Lucia (è così che abbiamo chiamato questa povera creatura trovata letteralmente con le zampe spezzate ai bordi di un'autostrada).....e immagino anche che si sia domandata più volte PERCHE' le avevano fatto questo....Cosa aveva fatto di male per meritarsi una tale orribile menomazione........ Ora, cosa possiamo risponderle? Che l'hanno rovinata così orribilmente per sempre 'al solo fine di stiparne di più dentro ai camion'?? http://coordinamento-movimentolam.blogspot.it/2017/04/continuano-gli-aggiornamenti-sugli.html  Album: https://www.flickr.com/photos/coordinamentolam/sets/72157683691883441 https://www.change.org/p/stop-pulcini-nel-tritacarne-fermiamo-il-tritacarne-con-una-firma/u/20788024 PROGETTO UNA GALLINA PER AMICA: Caterina gallina salvata: https://drive.google.com/open?id=0B-_YJtl9VGw4SjVNTzNLYWREcXM Per saperne di più:1)  U.S.A.:  Le uova NON sono salutari, vietato pubblicizzarle: https://www.change.org/p/stop-pulcini-nel-tritacarne-fermiamo-il-tritacarne-con-una-firma/u/20379179 2)  CHICKEN TORTURE: guarda il filmato dell'investigazione e per favore firma la petizione:https://www.change.org/p/stop-pulcini-nel-tritacarne-fermiamo-il-tritacarne-con-una-firma/u/20537360 ECCO ALCUNI ASPETTI DI QUANTO RICHIESTO CON LA PETIZIONE 'Stop pulcini nel tritacarne' IN QUESTI MESI (APPROFONDIMENTO DA FAR PARTE INTEGRANTE DELLA PRESENTE PETIZIONE, inserito in un pdf solo per motivi di spazio). Per il PDF da stampare e allegare alla petizione al momento della consegna: https://drive.google.com/open?id=0B-_YJtl9VGw4STFrdVVfZHRmekE Salva un animale ogni giorno! Scegli di diventare VEGAN: http://coordinamento-movimentolam.blogspot.it/ Cosa si nasconde dietro l'uovo? http://infouova.weebly.com/ Per firmare la petizione e condividerla: https://www.change.org/p/stop-pulcini-nel-tritacarne-fermiamo-il-tritacarne-con-una-firma Grazie da parte dei pulcini. Simona - Coordinamento LAM

Coordinamento LAM Lega Anti Macellazioni
90,901 supporters
Victory
Petitioning Marianna Madia

No al Foia giocattolo: l’Italia ha bisogno di una vera libertà di accesso ai documenti

Da mesi con la rete Foia4Italy chiediamo al governo un Freedom of Information Act, ovvero un provvedimento che permetta a tutti gli italiani di avere libero accesso ai dati, i documenti e le informazioni in possesso della Pubblica amministrazione (Pa). Informazioni che ci consentirebbero di conoscere ad esempio di che cosa si muore in una città dove si trova un grande impianto industriale, i dati sulla sicurezza degli edifici scolastici, quanto lo Stato versa per i vitalizi ai politici, e molti altri aspetti importanti. L’esecutivo ha promesso pubblicamente di occuparsene - ecco le parole del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del ministro Marianna Madia - e dopo vari rinvii, nel gennaio 2016, ha approvato il decreto attuativo della riforma della Pa che porta il nome di Freedom of Information Act italiano. Ma a una settimana di distanza dal voto in Consiglio dei ministri, il decreto sulla trasparenza non è ancora stato reso pubblico, mentre la bozza diffusa dalla stampa appare assai deludente e inefficace. Chiediamo con forza di cambiare questo testo: siamo ancora in tempo per farci sentire. L’Italia è 97esima su 103 Paesi in materia di diritto di accesso alle informazioni e secondo l’ultimo rapporto di Transparency International penultima in Europa e 61° nel mondo per corruzione percepita. Se questo Freedom of Information Act rimarrà tale e quale, l’Italia perderà l’ennesima occasione per diventare un Paese più giusto e democratico e per combattere efficacemente la corruzione. Al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro Marianna Madia chiediamo di modificare il decreto in modo che gli italiani possano beneficiare della trasparenza che meritano e di cui hanno bisogno per partecipare attivamente alla vita democratica. Qui abbiamo individuato 10 punti irrinunciabili che il Foia italiano deve contenere per essere degno di chiamarsi tale. Questo Foia non è un Foia. Di libertà di informazione non ha nulla. Chiediamo al governo di essere trasparente, pubblicare al più presto il testo della legge e accogliere le proposte di modifica avanzate da noi cittadini. Facciamoci sentire!

Foia4Italy
87,428 supporters
Petitioning Parlamento europeo

#Vaccini Rispettare, promuovere e proteggere la libertà di scelta vaccinale in Europa.

La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea afferma chiaramente : "Nell’ambito della medicina e della biologia devono essere in particolare rispettati: il consenso libero e informato della persona interessata, secondo le modalità definite dalla legge” [1]. Circa il 40 % dei cittadini dell'Unione Europea[2] non godono però di questo diritto fondamentale di fronte all'atto medico della vaccinazione . Questa è una violazione dei Diritti Universali dell‘Uomo. Nel 2011, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che i vaccini sono "inevitabilmente rischiosi "  [3], quindi la vaccinazione obbligatoria imposta ai cittadini non è medicalmente o eticamente accettabile, soprattutto quando non sono consentite deroghe mediche, religiose o filosofiche. EFVV ( http://www.efvv.eu ) , un gruppo che rappresenta circa 20 paesi europei ( sia dell'UE  che non UE ) chiede pertanto : 1. Che la vaccinazione obbligatoria venga abolita in Italia e in tutta Europa in quanto è una violazione dei Diritti Universali dell‘Uomo ; 2. Che l'obbligo vaccinale NON venga introdotto in alcun Paese ove attualmente i vaccini sono solo facoltativi; 3. Che in ambito vaccinale  in Europa venga applicato il principio di precauzione; 4. Che i cittadini Europei beneficino di piena libertà di scelta informata e consenso informato in ambito vaccinale; 5. Che venga istituito un sistema Europeo efficace ed  indipendente di segnalazione degli Eventi Avversi da Vaccino - European Vaccine Adverse Effect Reporting (EVAER ) - per monitorare la sicurezza dei vaccini. Un milione di firme provenienti da almeno sette paesi dell'Unione Europea garantiranno un dibattito a Bruxelles . Qualunque sia la politica del Tuo Governo , Ti preghiamo di unirti a noi firmando questa petizione e condividendola il più possibile. Nel 2016, si stima che circa 400 milioni di europei nei paesi membri dell'UE godono della libertà di scelta informata in tema di vaccinazioni ma non è così per circa 258 milioni di persone[4]. Le vaccinazioni sono obbligatorie in Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Lituania, Ungheria, Italia, Malta, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia[5] e potenzialmente in altri paesi se nuovi membri , ad esempio: Albania, Macedonia, Montenegro, Serbia o altri ancora se aderiscono all'Unione Europea . Facciamo appello a tutti i cittadini europei affinchè siano uniti nella richiesta di una politica vaccinale unica, basata sulla libertà di scelta informata e sulla libertà di consenso informato. Chiediamo anche la formazione di una unità di vaccino-vigilanza indipendente ed efficace con risultati  trasparenti e disponibili pubblicamente. Noi crediamo che la vaccinazione obbligatoria debba essere abolita e debba essere istituito un sistema efficace di segnalazione degli eventi avversi da vaccino ( VAER ) perché: Qualsiasi trattamento medico involontario o forzato è una violazione di : - la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite; - la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea; - la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo; - la Convenzione del Consiglio Europeo per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e della dignità dell'essere umano nei confronti dell’applicazione della biologia e della medicina : Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina; - la Carta Europea dei diritti del malato ; - Il Patto internazionale delle Nazioni Unite sui diritti civili e politici; -  e anche il Codice di Norimberga ( un insieme di principi etici di ricerca per la sperimentazione medica su esseri umani stabiliti a seguito dei successivi processi di Norimberga alla fine della seconda guerra mondiale) . La Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea afferma chiaramente: "Ogni individuo ha diritto al rispetto della propria integrità fisica e psichica"[6] . Essa afferma anche: "Nell’ambito della medicina e della biologia devono essere in particolare rispettati: il consenso libero e informato della persona interessata, secondo le modalità definite dalla legge "[7] e, infine: "Nell’ambito della medicina e della biologia devono essere in particolare rispettati: il divieto delle pratiche eugenetiche, in particolare di quelle aventi come scopo la selezione delle persone; il divieto di fare del corpo umano e delle sue parti in quanto tali una fonte di lucro."[8]. La Convenzione del Consiglio Europeo per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e della dignità dell'essere umano nei confronti dell'applicazione della biologia e della medicina afferma chiaramente: "L'interesse e il bene dell'essere umano debbono prevalere sul solo interesse della società o della scienza"[9]. Essa afferma anche: "Un intervento nel campo della salute può essere effettuato solo dopo che la persona interessata abbia dato consenso libero e informato su di esso. Questa persona deve ricevere innanzitutto una informazione adeguata sullo scopo e sulla natura dell'intervento e sulle sue conseguenze e rischi. La persona interessata può liberamente ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento."[10] La Carta Europea dei diritti del malato afferma chiaramente: "Ogni individuo ha il diritto di accedere a tutte le informazioni che lo possono mettere in grado di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano la sua salute. Queste informazioni sono un prerequisito per ogni procedura e trattamento, ivi compresa la partecipazione alla ricerca scientifica (4 - Diritto al consenso) "[11]. Si afferma anche: “Ogni individuo ha il diritto di scegliere liberamente tra differenti procedure ed erogatori di trattamenti sanitari sulla base di informazioni adeguate (5 - Diritto alla libera scelta)”[12] e anche "Ogni individuo ha il diritto di essere libero da danni derivanti dal cattivo funzionamento dei servizi sanitari, dalla malasanità e dagli errori medici, e ha il diritto di accesso a servizi e trattamenti sanitari che garantiscano elevati standard di sicurezza (9 - diritto alla sicurezza) "[13]. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo afferma chiaramente: "I genitori ... hanno la responsabilità primaria per l'educazione e lo sviluppo del bambino. L'interesse superiore del minore sarà la loro preoccupazione primaria "[14]. Il Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici afferma chiaramente: "Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione; tale diritto include la libertà ... ... di manifestare la propria religione o il proprio credo nell'insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell'osservanza dei riti "[15]. Il Codice di Norimberga afferma chiaramente: " Il consenso volontario del soggetto umano è assolutamente essenziale”[16] Le Reazioni avverse ai farmaci (ADR in inglese), che includerebbero le reazioni avverse ai vaccini (VAE), sono indicate come la quinta principale causa di morte nell'Unione europea[17], ma questo dato potrebbe essere addirittura superiore in quanto vi è la colossale sotto-segnalazione di questi eventi, come riconosciuto da David Kessler, capo della FDA per quasi tutti gli anni '90 [18], e nel caso dei vaccini, il mancato riconoscimento di un nesso di causalità è un ulteriore problema. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che i vaccini sono 'inevitabilmente a rischio'[19], La vaccinazione è un atto medico invasivo che può causare danni fisici e, come tale, ai sensi del Codice Penale Tedesco [20], richiede il consenso informato. E 'stato tuttavia confermato ufficialmente che ci sono ancora enormi lacune nelle attuali conoscenze scientifiche per quanto riguarda la vaccinazione; per cui semplicemente non è possibile fornire ampia e completa informazione preliminare. Il Foglietto illustrativo del vaccino [21] elenca molti effetti negativi possibili,  compreso a volte la morte. Finché una procedura medica comporta un rischio, se la sicurezza non può essere garantita, e se non può essere fornita una esauriente informazione preventiva, il principio di precauzione deve essere applicato. E 'stato dimostrato che in regioni ove vige la libertà di scelta informata sulla vaccinazione  si raggiungono gli alti livelli di copertura raccomandati dall’OMS, senza obbligo vaccinale.[22] Ogni paese europeo considera differentemente la responsabilità legale per i danni da vaccino, ma nella maggior parte, le autorità mediche e politiche, nonché i produttori di vaccini non sono tenuti a rispondere, lasciando le vittime senza risarcimento o supporto. Nessuna ricerca significativa è stata ancora fatta per confrontare la salute dei bambini vaccinati rispetto quella dei non vaccinati, ma ci sono un numero crescente di studi che suggeriscono che i bambini non vaccinati godono di un migliore stato di salute rispetto ai loro coetanei vaccinati[23]. Questo è un aspetto su cui sono necessarie ulteriori ricerche. Considerato tutto quanto sopra, chiediamo: 1. Che la vaccinazione obbligatoria venga abolita in tutti i paesi europei; 2. Che l'obbligo vaccinale NON venga introdotto in alcun Paese ove attualmente i vaccini sono solo facoltativi; 3. Che in ambito vaccinale in Europa, venga applicato il principio di precauzione; 4. Che in ambito vaccinale i cittadini Europei beneficino di piena libertà di scelta informata e consenso informato, un diritto Umano universale; 5. E che venga istituita un'unità di vaccino-vigilanza indipendente dove verranno segnalati gli eventi avversi da vaccino (VAEs) e il numero e la gravità di VAEs in Europa sarà facilmente accessibile a tutti. Chiediamo ai candidati alle elezioni politiche italiane di prendere ufficialmente l'impegno per la prossima legislatura di mettere in atto le richieste di questa petizione che riguardano l'Italia e di spingere queste istanze anche presso le sedi delle istituzioni europee. [1] http://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf Articolo 3 Pagina 9[2] Calcolato utilizzando http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_European_countries_by_population http://www.eurosurveillance.org/images/dynamic/EE/V17N22/DAncona_tab1.jpg[3] Bruesewitz v. Wyeth LLC, 131 S. Ct. 1068, 179 L.Ed.2d 1 (2011),  http://www.supremecourt.gov/opinions/10pdf/09-152.pdf [4] Calcolato utilizzando http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_European_countries_by_population http://www.eurosurveillance.org/images/dynamic/EE/V17N22/DAncona_tab1.jpg[5] http://www.eurosurveillance.org/images/dynamic/EE/V17N22/DAncona_tab1.jpg[6] http://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf Articolo 3 Pagina 9[7] http://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf Articolo 3 Pagina 9[8] http://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf Articolo 3 Pagina 9[9] http://www.coe.int/t/dg3/healthbioethic/texts_and_documents/ETS164_Italian.pdf Articolo 2 - Primato dell’Essere Umano[10] http://www.coe.int/t/dg3/healthbioethic/texts_and_documents/ETS164_Italian.pdf Articolo 5 - Regola Generale[11] In Italiano: http://www.tribunaledelmalato.ve.it/index.asp?cd=1621 In Inglese: a pagina 5 http://ec.europa.eu/health/archive/ph_overview/co_operation/mobility/docs/health_services_co108_en.pdf [12] In Italiano: http://www.tribunaledelmalato.ve.it/index.asp?cd=1621 In Inglese: a pagina 5 http://ec.europa.eu/health/archive/ph_overview/co_operation/mobility/docs/health_services_co108_en.pdf [13] In Italiano: http://www.tribunaledelmalato.ve.it/index.asp?cd=1621 In Inglese: a pagina 6 http://ec.europa.eu/health/archive/ph_overview/co_operation/mobility/docs/health_services_co108_en.pdf [14] http://www.minori.it/sites/default/files/Convenzione_ONU_20_novembre_1989.pdf Articolo 18[15] http://www.onuitalia.it/diritti/patti2d.html Articolo 18[16] http://www.portaledibioetica.it/documenti/000309/000309.htm[17] Arlett, Dr. Peter, Setting the Scene: New European Union Pharmacovigilance Legislation, November 2012, slide 6 - http://www.ema.europa.eu/docs/en_GB/document_library/Presentation/2013/01/WC500137839.pdf ed anche  http://who-umc.org/DynPage.aspx?id=105196&mn1=7347&mn2=7489&mn3=7248&newsid=11241[18] http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16689555 [19] Bruesewitz v. Wyeth LLC, 131 S. Ct. 1068, 179 L.Ed.2d 1 (2011),  http://www.supremecourt.gov/opinions/10pdf/09-152.pdf [20] http://dejure.org/gesetze/StGB.html, §§20 and 223 - 231[21] http://www.vaccinesafety.edu/package_inserts.htm [22] Ad esempio, copertura del 97% in Scozia:http://www.isdscotland.org/Health-Topics/Child-Health/publications/index.asp [23] http://www.vaxchoicevt.com/science/studies-comparing-vaccinated-to-unvaccinated-populations/, http://www.efi-online.de/wp-content/uploads/2014/10/VaccineFreeChildrenHealthier.pdf e http://www.vaccinationcouncil.org/quick-compare-2/

Nicoletta Protti
428,410 supporters