Vaccinazione delle persone "estremamente vulnerabili" e caregiver

Vaccinazione delle persone "estremamente vulnerabili" e caregiver

Lanciata
6 marzo 2021
Firme: 340Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Nicola Cornforth

Ad oggi la nostra regione continua a non vaccinare buona parte delle persone rientranti nella tabella delle patologie che identificano le persone estremamente vulnerabili.

Continuano i proclami del "stiamo facendo", la realtà è molto lontana dai loro racconti.

10 giorni fa, 40000 persone hanno ricevuto un SMS rincuorante: entro 10gg riceverà l'appuntamento.

Oggi, trascorsi 10gg, tutto viene rimandato ancora, senza un chiaro programma e impegno di mettere in sicurezza le persone estremamente vulnerabili e tanto meno chi dà a loro assistenza (i caregiver).

La regione procede con slogan ed organizzazione di piani vaccinali senza una chiara progettualità per tutte le categorie a rischio a causa della loro condizione di salute già fortemente disagiata.

Da un anno l'unica soluzione trovata è di stare a casa, limitando i contatti al minimo indispensabile, non consapevoli che il fardello che già portiamo a causa delle limitazioni imposte dal nostro stato salute sia fin troppo pesante senza dover aggiungere anche un isolamento forzato perchè siamo "fantasmi" per il sistema.

Così come anziani, detenuti e tutti gli altri considerati a rischio, pure noi abbiamo diritto di esistere ed essere tutelati, non tra mesi, non quando oramai è tardi!

Sentiamo nella lista dei decessi la frase "aveva patologie pregresse" e fanno i rammaricati quando poi le patologie pregresse non sono priorità per la tutela.

Presidente Bonaccini, basta slogan, basta promesse disattese senza una programmazione certa e precisa che comprenda tutte le persone con patologie croniche!

Le persone a rischio non si possono più permettere di giocare alla roulette russa ogni giorno, non si dimentichi che alcuni di noi vanno a lavorare quotidianamente, non tutti possono stare in smart working ed uscire di casa è giocare con la nostra vita.

Sostieni ora
Firme: 340Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora