Salviamo Turtle House, la casa a Bangkok di "Un indovino mi disse" di Tiziano Terzani

PETIZIONE CHIUSA

Salviamo Turtle House, la casa a Bangkok di "Un indovino mi disse" di Tiziano Terzani

Questa petizione aveva 23.276 sostenitori
Lanciata
Petizione diretta a
Ambasciata d'Italia (Bangkok) e

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Teresa Pisano'

« Ci installammo a Bangkok nella casa più bella e fatata in cui abbiamo mai vissuto, un’oasi di vecchio Siam in mezzo all’orrore del cemento... » ─ Tiziano Terzani, Un indovino mi disse (1995)

La mitica Turtle House sta per essere abbattuta.

La casa di Bangkok dove visse il giornalista e scrittore italiano Tiziano Terzani e dove scrisse dei suoi viaggi in "Un indovino mi disse", ha vita breve e presto scomparirà sotto le ruspe per far posto ad un anonimo palazzone di cemento.

Insieme ad essa sparirà anche la prova tangibile di un passato favoloso, di un pezzo di storia e di cultura non solo italiana, ma anche thailandese.

E così una delle case tradizionali più belle, come perfino il famoso magazine AD Architectural Digest la definì in un reportage del 1993, verrà distrutta.

Un altro pezzo di storia che se ne va.

Un altro simbolo di un'epoca e di un uomo "nostro", italiano, che ha ispirato e continua a ispirare migliaia di persone con il suo messaggio di pace, di uguaglianza e di amore (in un momento storico, quello attuale, in cui abbiamo davvero bisogno di messaggi come questi), che verrà cancellato per sempre. 

Anche il giardiniere e custode Kamsing, che visse con la famiglia Terzani e che vive ancora lì da 35 anni perderà tutto. Perderà la casa e il lavoro. Qualche settimana fa a Bangkok, in una delle terrazze che si affacciano sullo splendido giardino, mi raccontava di Terzani e con gli occhi lucidi mi chiedeva di aiutarlo e di fare qualcosa per impedirne l'abbattimento. Poco dopo la mia visita, pare che il bellissimo laghetto sia stato prosciugato e tutti i pesci e la tartaruga ultra centenaria portati allo zoo. 

Salviamo Turtle House!

Non permettiamo che questo "luogo dell'anima", patrimonio di valore storico e culturale, venga abbattuto per dare posto a un "non-luogo" di lapidazione del passato. 

Proteggiamo Turtle House e aiutiamo Kamsing a restare nella sua casa, trasformandola in un museo, in un centro culturale italiano, in una scuola di lingue, in un luogo di condivisione e aggregazione che diffonda e unisca le nostre culture, conservando e difendendo la storia che è di tutti noi.

Teresa Pisano' 

 

Let’s save Turtle House, where the writer Tiziano Terzani lived. One of the most beautiful teak houses in Bangkok

"We settled in Bangkok in the most beautiful, enchanted houses we've ever lived in, an oasis of old Siam amidst the horror of cement..." - Tiziano Terzani, from his book "A Fortune-Teller Told Me: Earth-bound Travels in the Far East" (1997)

The legendary Turtle House may soon disappear to make room for one more high-rise cement building. The house is where the journalist and travel writer Tiziano Terzani once lived and is one of the most beautiful teak houses left in Bangkok.

The house is an example of the finest traditional wooden Thai style residences. In fact, AD Architectural Digest magazine wrote about its beauty in a 1993 article. Another piece of history and grace is about to disappear.

Turtle House is nested in soi Prommit, a sub-soi of Sukhumvit soi 39, near Prom Phong in the center of the capital. The gardener and guard, named Kamsing, lived there with the Terzani family and he will probably loose his work and his home too, after 35 years. You can read about Terzani’s story on the Guardian: https://www.theguardian.com/media/2004/aug/02/pressandpublishing.guardianobituaries

You can Google Turtle House for images and get an idea of its grace and charm. The house is described in some of the Terzani's books, as the writer loved it deeply. Most of Terzani’s books are translated into many languages, including German, French, Polish, Spanish, Portuguese, Dutch, Japanese, Chinese, Russian and by publishers from India, Thailand (in English), Brazil and Argentina.

We believe that the owners of the Turtle House are proud of the heritage in their hands and are willing to find a way to preserve the building and what it represents. We suggest transforming it into a cultural and historical center. The Italian Embassy and some Italian Associations have already expressed their intention to support this project.

PETIZIONE CHIUSA

Questa petizione aveva 23.276 sostenitori

Condividi questa petizione