ISTITUZIONE GIORNATA NAZIONALE CONTRO I DCA

ISTITUZIONE GIORNATA NAZIONALE CONTRO I DCA
Perché questa petizione è importante

"Chiediamo che il 15 marzo venga riconosciuto ed istituito come Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, al fine di promuovere sensibilizzazione e informazione"
Sono Stefano Tavilla, papà di Giulia. Giulia aveva diciassette anni il 15 Marzo 2011 quando ha perso la sua battaglia sia contro la bulimia, disturbo del comportamento alimentare ( DCA ) di cui soffriva da tempo, sia per le sue conseguenze. La bulimia l'aveva portata, in quello che poi sarebbe diventato l'ultimo periodo della sua malattia, a richiedere il ricovero in una struttura specializzata al di fuori della Liguria, la sua regione di nascita. Giulia venne messa in lista d’attesa e in tale stato se ne andò. Da quel giorno, con tutte le mie forze e con l’aiuto dell’associazione da me fondata, Mi Nutro di Vita (Pieve Ligure, GE), ho desiderato che venisse creata una giornata di sensibilizzazione e aggregazione contro i DCA. Il 15 Marzo 2012, anno successivo alla morte di Giulia, ho realizzato la prima edizione della GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA, come un unico evento a Genova.
Con il passare degli anni, a questa iniziativa si sono unite realtà associative e non, di tutta Italia, oltre alle 19 associazioni aderenti a Consult@noi, associazione di 2°livello, che dal 2010 rappresenta genitori, familiari ed ex pazienti, con lo scopo , tra gli altri, di fare cultura sui DCA e lottare tutti insieme, uniti per quello che è divenuto il simbolo di questa Giornata: il Fiocchetto Lilla.
Quest’anno, in tutta Italia, per la sesta edizione della Giornata, il 15 marzo si svolgeranno iniziative ed incontri che coinvolgono associazioni, istituzioni e scuole, per un totale di più di 100 eventi, il cui fine è sensibilizzare sulla tematica dei DCA. Proprio in quella giornata verranno distribuiti fiocchetti lilla in Parlamento, per dare forza alla presentazione della proposta di legge "D'Ottavio-Pastorino", con la quale si chiede che il 15 marzo sia istituzionalizzata e diventi una data ufficiale per non dimenticare. Si chiede, inoltre, che il Ministero della Salute diventi l’organo competente per il coordinamento della Giornata, in collaborazione con le regioni e gli enti locali (in allegato il testo integrale della P.D.L. D'Ottavio-Pastorino).
In Italia sono 3 milioni le persone che soffrono di DCA, e accanto a loro altrettanti sono i famigliari che vivono queste malattie parallelamente. Si tratta di un fenomeno spesso sottovalutato sia da chi ne soffre che dai famigliari, che costituisce una vera e propria epidemia sociale: il 95,9% sono donne, il 4,1% uomini. Oltre alle conseguenze negative sul piano organico, soffrire di un DCA comporta effetti importanti sul funzionamento sociale della persona, con gravissime penalizzazioni della qualità di vita, poiché ne limita le capacità relazionali, lavorative e sociali. Si ricorda che spesso il DCA è associato ad altre patologie psichiatriche e si ricorda anche che solo una piccola percentuale di persone che ne soffrono chiede aiuto.
Dedicare una giornata-evento ai Disturbi del Comportamento Alimentare significa aumentare l'attenzione della popolazione italiana attorno a queste patologie che utilizzano il corpo come mezzo per comunicare un disagio ben più profondo. E' quindi fondamentale implementare la corretta informazione intorno ai DCA, affrontare una programmatica politica di prevenzione, per facilitare la comprensione dei meccanismi psico-biologici che favoriscono la malattia e diffondere la consapevolezza che questi disturbi possono essere curati attraverso una rete assistenziale orientata all'individuazione precoce del disturbo, tramite l'attivazione di percorsi riabilitativi multidisciplinari specializzati. Fondamentali per il successo del trattamento sono, infatti, la diagnosi precoce della malattia ed un intervento tempestivo affidato ad un’équipe di professionisti debitamente formati sui DCA .
Pieve Ligure (GE), 11 marzo 2017
Il Presidente dell'Ass. Mi Nutro Di Vita | www.minutrodivita.it
Stefano Tavilla
Leggi il PDL Istituzione Giornata contro i DCA
Video presentazione PDL alla Camera dei Deputati (8 marzo 2017)
Associazioni aderenti VI edizione (2017)
Confronto: mappa 2012 (I edizione) e mappa 2017 (VI edizione)