NO ALLO SFRUTTAMENTO DEI CAVALLI .
NO ALLO SFRUTTAMENTO DEI CAVALLI .

Nell'Agosto del 2018 mi sono recata a visitare la Reggia di Caserta.
Erano circa le 11 del mattino ed il caldo era soffocante. La prima cosa che ho notato, una decina di carrozze a tiro singolo, adibite al trasporto di turisti, per percorrere il lungo ovale dei giardini interni, in maniera più accattivante ed esotica. Circa 6 chilometri tra andata, (in salita) e ritorno. Nell'Agosto del 2020 un cavallo è morto
Questo è solo un esempio tra i più eclatanti.
Pensiamo alle Botticelle romane e a tutti i luoghi dove si utilizza questo genere di trasporto.
Pensiamo al Palio di Siena, pericolosissimo per l'incolumità dei cavalli.
Trovo assurdo che si continui ad utilizzare questo tipo di trasporto, irrispettoso nei confronti di poveri animali indifesi, specialmente considerando la quantità di alternative possibili; autobus, taxi, scooter biciclette con e senza pedalata assistita, monopattini.
Chiedo la soppressione di questa attività violenta ed anacronistica, totalmente inutile.
Ho allegato un articolo riguardante l'intervento dei NAS che si sono attivati a tutela e difesa dei cavalli operanti all'interno della Reggia di Caserta.
http://www.casertanews.it/cronaca/cavalli-carrozze-blitz-reggia-caserta.html
Basta con queste crudeltà.
Milena Tava