'MANOVRA DEL POPOLO' ITALIANO ALL'ESTERO iscritti all'AIRE

'MANOVRA DEL POPOLO' ITALIANO ALL'ESTERO iscritti all'AIRE

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 500 firme!
Movimento Iscritti AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e a

MANOVRA DEL POPOLO 'ITALIANO ALL'ESTERO' - Leggendo la bozza della 'Manovra' notiamo molti provvedimenti positivi a favore del popolo italiano all'estero. Tuttavia non é ben presa in considerazione l'esigenza del 'Reddito di Cittadinanza' per gli italiani che rientrano in Patria. Salvo errori di interpretazione della bozza distribuita ai media, il cittadino italiano all'estero rientra nel diritto solo dopo 10 anni di residenza di cui ultimi 2 continuativi in Italia, precedenti la riammissione al RDC. Riteniamo questo inaccettabile. Ogni CITTADINO ITALIANO nato in Italia deve avere  diritti di reinserzione immediata quando rientra in Patria e deve poter usufruire del circuito  RDC. 

ITALIANI ALL'ESTERO - dal momento che si iscrivono all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) interrompono il diritto all'RDC. In caso di rimpatrio in Italia, dovranno attendere 2 anni per poter rientrare nel circuito RDC. Non é solo il motivo economico da considerare a sfavore di chi rientra. Se per qualsiasi motivo, lavoro che viene a mancare, motivi familiari ecc l'italiano all'estero dovesse rientrare, troverà quindi più difficilmente lavoro perché non essendo nel circuito, non avrà l'assistenza di 'Navigator' ma sopratutto le aziende potenziali daranno preferenza al candidato proveniente dal RDC che potrà permettere loro di usufruire dell'importo previsto dalla legge ovvero 780 per x mesi che il candidato del circuito RDC non ha ancora incassato.

Riportiamo testualmente

______estratto della BOZZA preparata dal Governo:

Requisiti per accedere al RDC. Pag. 1

Residenza e soggiorno. 

a. Cittadini Italiani o di Paesi Ue, familiari titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, familiari provenienti da paesi che hanno sottoscritto convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, cittadini di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno Ue per lungo-soggiornanti;

b. Residenti in Italia in via continuativa da almeno 10 anni di cui ultimi 2 continuativi.

_________fine estratto 

Esempio eventuale di chi si é iscritto all'AIRE:

La legge italiana in merito all'iscrizione all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) prevede l'obbligo di iscrizione  presso i Consolati di riferimento, quindi dal momento successivo l'iscrizione accettata, se per qualsiasi motivo dovessi rimpatriare, dovrei attendere almeno 2 anni anni per accedere  al RDC (Reddito di Cittadinanza) e circuito di inserzione al lavoro. 

O anche: in Italia ho il Reddito di Cittadinanza e trovo un lavoro all'estero che accetto. Dopo un periodo, per qualsiasi motivo, questo lavoro non puo' continuare. Per legge mi sono iscritto all'AIRE. Se rientro in Italia non potro' più, per almeno 2 anni, dal momento del rimpatrio, entrare nel circuito del RDC.

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 500 firme!