PARLIAMO ITALIANO E SCRIVIAMO IN ITALIANO

PARLIAMO ITALIANO E SCRIVIAMO IN ITALIANO

63 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Lanciata
Petizione diretta a
Area Comunicazione Panathlon International Distretto Italia e

Perché questa petizione è importante

Il Panathlon International Distretto Italia e l’Unione Stampa Sportiva Italiana decidono di dare il via ad un progetto di valorizzazione della lingua italiana per tutti i livelli della comunicazione, da quello scolastico a quello giornalistico, a quello letterario.

Tale valorizzazione consiste nella scelta di tornare a esprimersi prioritariamente in italiano, limitando l’uso di termini o modi di dire stranieri solo quando è strettamente indispensabile e quando il significato dei termini stranieri in questione sia di conoscenza generale. Oppure quando i termini stranieri siano strettamente attinenti, e perciò indispensabili, ad un linguaggio tecnico fra persone dello stesso settore.

Tutto ciò per evitare che usando invece termini stranieri solo per ostentazione di conoscenza, e molto spesso a sproposito, si scivoli in una inarrestabile colonizzazione culturale.

 Il problema è stato segnalato già da diversi anni da intellettuali e da importanti autorità culturali, in particolare dall’Accademia della Crusca sia in tavole rotonde qualificate, sia a livello divulgativo.

La proposta dell’APPELLO consiste sostanzialmente in un impegno da sottoscrivere con una semplice adesione, che può essere estesa a tutti i cittadini di madrelingua italiana. Non a caso essa nasce in un anno in cui, a 700 anni dalla morte, viene commemorato Dante, il padre della lingua italiana. E non a caso questo APPELLO parte dalla provincia in cui nacque Virgilio, il maestro di Dante.

 

redazione@panathlondistrettoitalia.it                               www.panathlondistrettoitalia.it

63 hanno firmato. Arriviamo a 100.