PER UN SERVIZIO VETERINARIO PUBBLICO DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

PER UN SERVIZIO VETERINARIO PUBBLICO DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

965 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Lanciata
Petizione diretta a
Massimiliano Fedriga (Presidente Regione Friuli Venezia-Giulia) e

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Chiara Vattolo

Con la presente petizione diretta al Presidente della Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia Dott. Massimiliano Fedriga si chiede:

-un protocollo operativo che coinvolga Regione, Comuni, Servizi veterinari delle Aziende per i servizi sanitari, associazioni animaliste;

- l’effettuazione di un sopralluogo presso tutte le colonie feline esistenti onde, in collaborazione con i referenti, aggiornare la dinamica demografica della colonia, stabilire il numero dei soggetti per i quali è necessaria la sterilizzazione, valutare eventuali problemi di salute degli animali, concordare migliorie strutturali anche per finalità igienico – ambientali;

- l’anagrafe felina obbligatoria anche per i gatti di proprietà;

- verificare l’attuazione dei programmi di sterilizzazione dei gatti da parte dei Comuni;

-una convenzione per la cattura dei gatti da sottoporre a sterilizzazione;

- in caso di recupero degli animali vaganti per finalità sanitarie, l’intervento congiunto sul posto del veterinario e del cinovigile;

- la verifica presso ogni Azienda sanitaria dello stato dei laboratori e delle strumentazioni per la diagnostica di laboratorio e strumentale;

-  contributi strutturali in favore delle persone che adottano cani e gatti dai canili/gattili;

- l’attivazione del servizio di ambulanza veterinaria;

-   la creazione di gattili ed oasi feline;

-  una costante vigilanza sulle strutture di ricovero e custodia degli animali, tanto pubbliche che private, attraverso ispezioni periodiche in merito a requisiti strutturali, igienico - sanitari e gestionali;

-  interventi di educazione e sensibilizzazione in materia di tutela dei diritti degli animali;

-  la nomina del Garante per i diritti degli animali.

965 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.