SI all'aumento dei valori di deducibilità della autovettura

SI all'aumento dei valori di deducibilità della autovettura

L'automobile da sempre rappresenta il bene strumentale per eccellenza dell'agente di commercio.
L'art. 17 della legge n 449 del 17 dicembre 1997, ha stabilito che l'agente di commercio potesse portare in deduzione un'auto il cui costo non superasse 50 milioni di lire (attuali € 25.822,84) ma che detto valore fosse rivalutato annualmente sulla base degli indici Istat.
Invece, sono ormai trascorsi 21 anni, ed il valore limite è rimasto invariato, con la differenza che se nel 1997 con 50 milioni di lire si poteva acquistare un'auto di cilindrata superiore, oggi, con 25 mila euro l'acquisto è limitato a poco più di una utilitaria.
Infatti se il limite di € 25.822,84 fosse soltanto rivalutato, come previsto dalla disposizione normativa, l'importo passerebbe ad € 36.433,04 con un aumento del tetto di oltre 10.000 euro!
Ciò permetterebbe l'acquisto di un'auto di media cilindrata sicuramente più sicura e confortevole per chi passa gran parte della propria vita in auto.