ZTL da incubo nel centro storico di Avellino: residenti abbandonati nel dimenticatoio

ZTL da incubo nel centro storico di Avellino: residenti abbandonati nel dimenticatoio

Lanciata
3 agosto 2022
Petizione diretta a
Gianluca Festa (Sindaco di Avellino) e
Firme: 14Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Elisa Pagliuca

La nuova ZTL nel centro storico di Avellino crea enormi problemi a tutti i residenti, a partire dal passaggio difficoltoso fino ad arrivare al rumore assordante.

Le strade strette non sono adatte ad ospitare gli artisti di strada e la folla, la musica rimbomba tra i palazzi, le pareti e i pavimenti vibrano tutta la notte. È impossibile trovare pace per i poveri residenti, che sono costretti quasi tutti i giorni a sentire musica ad altissimo volume, schiamazzi e rumori di veicoli (motociclette rumorose lasciate funzionare a vuoto, auto con casse esterne che sparano musica, camion per il ritiro della differenziata che avanzano lentamente ed emettono suoni fortissimi...) che si protraggono oltre l'una di notte, nonostante il vigente limite orario.

Un incubo estivo che si vuole far continuare anche in inverno, quando la gente ha assolutamente bisogno di dormire e svegliarsi presto. È impossibile trovare pace e sembra di abitare in un villaggio turistico (eppure, le uniche attrazioni da vedere sono ridotte a ruderi fatiscenti).

Pur comprendendo e favorendo la necessità di rendere viva la nostra città, ciò che si sta mostrando è una totale mancanza di rispetto e di considerazione verso i residenti.

La situazione causa disagi concreti e un grande stress psicologico, per cui chiediamo la chiusura della ZTL, o quanto meno una riorganizzazione della stessa in modo che si allinei alle necessità non soltanto dei commercianti, ma anche dei residenti. Nel caso in cui — com'è probabile — la chiusura non sia possibile, chiediamo che l'attrattiva del centro storico non si limiti alle serate di musica assordante, dal momento che è assolutamente possibile valorizzare queste strade in modi più fantasiosi e produttivi: invitare artisti che non si occupino soltanto di musica (prestigiatori? ballerini? ritrattisti? la scelta è molto ampia), ridare vita al tristissimo rudere della dogana, organizzare attività ed eventi di qualsivoglia tipo, che possano essere apprezzati anche dai residenti.

Abbassate la musica, organizzate più attività che arricchiscano, controllate che le strade siano davvero sgombre a fine serata.

Chi abita nel centro storico non può e non deve essere nemico del centro storico stesso. Fateci piacere il posto in cui viviamo, anziché odiarlo perchè invivibile. 

Sostieni ora
Firme: 14Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora