Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa - Ripristiniamo l'Alzaia del Tevere!
0 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Illustrissimo PRESIDENTE,
sono trascorsi circa 4 anni da quando una frana, a seguito di un alluvione, ha interrotto in più punti il percorso della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa.
La riserva è:
· la prima area protetta istituita dalla Regione Lazio (L.R. n.21 del 4 aprile 1979) ed ha una superficie di circa 700 ettari all’interno dei comuni di Nazzano (Rm), Torrita Tiberina (Rm) e Montopoli in Sabina(Ri);
· Sito di Interesse Comunitario (SIC) e Zona a Protezione Speciale (ZPS) ai sensi delle direttive Habitat 92/43/CEE e Uccelli 2009/147/CE (che ha aggiornato la precedente Direttiva 79/409/CEE) ed è inserita nel sistema europeo Rete Natura 2000 (regione biogeografica mediterranea).
La frana ha reso impraticabile in più punti la Riserva e pertanto i visitatori non possono di fatto percorrere in sicurezza i sentieri della Riserva.
La Riserva, ‘polmone verde’ alle porte di Roma, era la meta didattica ricorrente e oseremo dire prediletta dalle scolaresche offrendo a studenti di ogni età e grado una esperienza unica ed indimenticabile. Del resto famiglie, amanti della natura e sportivi, percorrendo i sentieri che costeggiano il Tevere, grazie anche alle apposite aree riservate, potevano osservare da vicino la flora e la fauna tipica della zona o praticare le attività sportive preferite e trascorrere intere giornate di svago nella Natura.
La nostra associazione (ASD Ruote Grasse Fiano - Associazione sportiva dilettantistica di Mountain Bike di Fiano Romano) e tutti coloro che hanno firmato questa petizione vogliono evidenziarLe, farLe conoscere questa situazione e chiedere il Suo intervento per il pieno ripristino della percorribilità della prima area protetta istituita dalla Regione Lazio.
Confidando nel suo operato
Le porgiamo cordiali saluti
IL PRESIDENTE
Emiro Gili