Prof. Alessandro Barbero, Ministro dell'istruzione.

Prof. Alessandro Barbero, Ministro dell'istruzione.

Lanciata
3 febbraio 2021
Petizione diretta a
Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e
Firme: 155Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Gaetano Vitale

In un momento tanto complesso e delicato come quello che stiamo vivendo, dal punto di vista sanitario, sociale, politico, il mondo della scuola ha bisogno di una guida di cultura, che conosca l'ambiente scolastico e universitario, che abbia una memoria storica e una visione precisa sulla direzione da seguire, che non sia un politicante ma che conosca la politica e i suoi limiti, che assicuri il diritto allo studio a milioni di studenti, nelle migliori condizioni che, in quest'ultimo anno tanto difficile, e negli anni a venire, possano essere offerte. Una figura che combatta contro il vergognoso precariato che migliaia, tra docenti e personale A.T.A., sono costretti a subire per decenni. L'Italia, come fotografa il rapporto OCSE 2020 https://read.oecd-ilibrary.org/education/education-at-a-glance-2020_69096873-en#page1 é relegata, in ambito europeo, agli ultimi posti, in quasi tutti i settori dell'istruzione e della ricerca, alla base di questa realtà ci sono colpe e leggerezze politiche, che hanno bistrattato scuola e università fino a un punto di non ritorno. Servono investimenti e riforme per una ristrutturazione fisica e morale della macchina scuola, il Prof. Barbero, forte di una brillantissima carriera accademica, di una conoscenza profonda ed accurata del sistema politico italiano e di un'innata e fine capacità oratoria, é l'uomo che potrebbe guidare il mondo della scuola verso un modello che guardi al futuro ma che sappia fare i conti con la propria identità storica. 

Sostieni ora
Firme: 155Prossimo obiettivo: 200
Sostieni ora