Proposte concrete per migliorare Villa Pamphilj. PD - GD Municipio XII

Proposte concrete per migliorare Villa Pamphilj. PD - GD Municipio XII
Perché questa petizione è importante
Villa Pamphilj è uno dei simboli di Roma. 180 ettari di verde pubblico nel bel mezzo della città. Un luogo in cui i cittadini si recano per fare sport, portare a spasso il cane o semplicemente a passare il proprio tempo libero all’aperto.
La Villa è stata chiusa per mesi ed al momento della sua riapertura l’Amministrazione Raggi si è fatta trovare ancora una volta impreparata, consegnando alla cittadinanza una Villa trascurata, con l’erba alta e con parte del suo patrimonio storico-artistico vandalizzato.
Il pessimo stato della Villa, purtroppo, non può attribuirsi soltanto a questa fase emergenziale. La cattiva gestione della Villa è frutto di una trascuratezza amministrativa sistematica ed il lockdown non ha fatto altro che darle il colpo di grazia.
Questa situazione non è più tollerabile. Da anni i frequentatori di Villa Pamphilj sono costretti a sopportare sporcizia, incuria, vandalismo, delinquenza. Non solo. Lo stato di abbandono di Villa non è soltanto materiale, ma anche, e forse soprattutto, sociale e culturale. Non ci sono momenti di aggregazione, non ci sono eventi culturali organizzati, gli spazi che potrebbero essere sfruttati come centri di affluenza e di socializzazione sono, invece, diroccati e lasciati a se stessi. È un quadro disarmante che non rende giustizia ad un parco pubblico unico nel suo genere per valore storico, artistico e naturalistico.
Per questo motivo i GD-PD del dodicesimo municipio di Roma propongono 6 semplici punti per migliorare Villa Pamphilj:
- Istituzione di un tavolo permanente di coordinamento fra le autorità competente su Villa Pamphilj.
- Messa a bando pubblico dei casali della Villa non sfruttati al fine di creare nuovi spazi culturali e ricreativi a tutti accessibili.
- Installazione di telecamere di sicurezza ed aumento della sorveglianza per combattere il degrado e le illegalità.
- Prolungamento degli orari di apertura della Biblioteca del Villino Corsini.
- Riapertura dei bagni pubblici già esistenti.
- Potenziamento del Servizio Giardini e implemento della manutenzione del verde.