Riduzione delle tariffe Viacqua e revisione del piano investimenti programmatici

Riduzione delle tariffe Viacqua e revisione del piano investimenti programmatici

16 hanno firmato. Arriviamo a 25.
Lanciata
Petizione diretta a
Viacqua

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Orizzonte Thiene

Con la presente raccolta firme, il Comitato Orizzonte Thiene chiede la revisione delle linee di estensione di investimenti programmatici relativi alla gestione Viacqua, in funzione delle ultime indicazioni di ANAC e delle sentenze espresse dal Consiglio di Stato e dal Tar. Tutto ciò viene richiesto per l’ottenimento di un abbassamento della tariffa acqua a carico dell’utente, oltre che ad una revisione del piano investimenti, che dovrebbe essere riconsiderato in funzione alla reale urgenza di esecuzione oltre che delle indicazioni europee.

Le sentenze in questione indicano chiaramente che “ l ‘ente pubblico può detenere la gestione in house solo se dimostra che il prezzo del suo servizio è concorrenziale e garantisce gli standard di mercato (in termini Consiglio di Stato, tra tante. Sez. IV, 15 luglio 2021 n. 5351 e Tar Lombardia, Brescia 23 marzo 2021, n. 281)

Pertanto di fronte ad un prezzo di mercato del bene acqua a Milano, pari a 0,60 euro al m3 comparato con il nostro prezzo di mercato di 1,63 euro al m3 (tariffa agevolata) e 2,13  euro al m3 tariffa base, come possiamo parlare di prezzo concorrenziale?

Questa iniziativa nasce perché crediamo che l’ acqua sia da considerarsi un bene comune che va gestito il più possibile internamente (in-house) dal territorio, ma ad un prezzo che si allinei a quelli di mercato e che non pesi soprattutto adesso, in vista di continui aumenti tariffari, esclusivamente sulla schiena dei cittadini.

Ed è in virtù anche di questi aumenti di materie prime ed energia, previsti a partire da Ottobre 2021, che ci chiediamo come sia ancora sostenibile un piano di investimenti di Viacqua basato solo sulla tariffa piena a carico dei cittadini. Se ciò non fosse più sopportabile, aumenterebbero ancor di più i costi perequativi,  sulle tasche di chi continua invece, magari a fatica, a pagare regolarmente le bollette. Come si vede è un cane che si morde la coda…..

16 hanno firmato. Arriviamo a 25.