Proclamazione del 5° Dogma mariano a Maria SS. Corredentrice e costruzione Croce di Dozulé

Proclamazione del 5° Dogma mariano a Maria SS. Corredentrice e costruzione Croce di Dozulé
Perché questa petizione è importante

Ecco! Noi come gruppo presente anche su altre piattaforme, desideriamo che venga proclamato il 5° Dogma, “Nostro Signore Gesù Cristo, in punto di morte, … diede ai popoli … Maria ... Disse: «Donna, ecco tuo figlio! Figlio, ecco tua Madre!», conferendo così a Maria questo nuovo titolo”, quale CORREDENTRICE E MEDIATRICE di tutte le grazie perché Maria esercita il suo prezioso ruolo di partecipazione esclusiva all’opera della redenzione.
"Bisogna obbedire." Riconoscere la SS. Vergine Maria nel suo 5° dogma e realizzaere la Croce gloriosa di Dozulé.
DIO vuole riunire tutte le Nazioni e le attende ai piedi della Croce Gloriosa per il Pentimento Mondiale e per ricevere il Perdono di DIO.
Obbediamo a Dio e diffondiamo questa petizione affinché regni la pace nel nostro mondo.
____________________________
Il 25 marzo 1945 la Madonna è apparsa ad Amsterdam a Ida Peerdeman (†1996). Era la prima di 56 apparizioni avvenute tra il 1945 e il 1959.
Il 31 maggio 2002, l’attuale Vescovo diocesano di Amsterdam, Mons. Jozef M. Punt, ha fatto una dichiarazione scritta riguardo l’autenticità delle apparizioni di Maria come Signora di tutti i Popoli: “Considerando questi pareri, testimonianze e sviluppi, e ponderando tutto questo nella preghiera e nella riflessione teologica, tutto ciò, mi conduce alla constatazione che nelle apparizioni di Amsterdam c’è un’origine soprannaturale”.
La Madonna si presenta con il nuovo titolo di “Signora di tutti i Popoli” o “Madre di tutti i Popoli”, col quale vuole essere conosciuta e amata in questo tempo da tutta l’umanità.
Ella si presenta come "CORREDENTRICE" e “CON QUESTO TITOLO SALVERÀ IL MONDO.” (20 Marzo 1953)
Nelle apparizioni di Amsterdam, la Madre del Signore ha chiesto di essere invocata con il nuovo titolo di “SIGNORA DI TUTTI I POPOLI”. Nel 1996 Mons. H. Bomers, vescovo di Haarlem-Amsterdam, e Mons. J. M. Punt, vescovo ausiliare, dopo aver consultato la Congregazione per la Dottrina della Fede, hanno scritto una comunicazione (external_link_new_window Riconoscimento del titolo) che autorizza la venerazione della Madonna con tale nuovo titolo.
Se consideriamo che nei suoi messaggi Maria ha citato oltre 150 volte il suo nuovo titolo, dobbiamo concludere che esso deve avere un'importanza capitale. Naturalmente questa non è la sede per citare tutti questi brani, ma alcuni tra i più importanti possono aiutarci a capire perché Maria ha atteso fino al 1950 con la rivelazione del suo nuovo TITOLO, e il suo significato.
Fin dal primo messaggio, Maria annuncia: “Mi chiameranno ‘Signora’, ‘Madre’” (25.03.1945), ma questo non era ancora il titolo completo. Solo dopo che, il 1° novembre 1950, Pio XII ebbe proclamato il dogma dell’assunzione di Maria in Cielo, nel messaggio successivo ella si fece conoscere con il suo nuovo titolo: “Figlia, sto su questo globo perché desidero essere chiamata la Signora di tutti i Popoli”. (16.11.1950)
Il motivo per cui nei cinque anni trascorsi dalla sua prima venuta non ha mai menzionato il suo nuovo nome, lo spiega la Madonna stessa: “Perché compare solo adesso nel mondo il titolo «la Signora di tutti i Popoli»? Perché il Signore ha atteso questo tempo. Gli altri dogmi dovettero precedere, così come ha dovuto precedere la vita della Signora di tutti i Popoli. Tutti i dogmi precedenti comprendono la vita e la dipartita di Maria. Ai teologi basterà questa semplice spiegazione”. (5.10.1952)
Già in una delle frasi precedenti, Maria motiva il suo nuovo titolo con le parole del Figlio: “Nostro Signore Gesù Cristo, in punto di morte, … diede ai popoli … Maria ... Disse: «Donna, ecco tuo figlio! Figlio, ecco tua Madre!», conferendo così a Miriam o Maria questo nuovo titolo”. (5.10.1952)
Chi legge attentamente i messaggi rileva che, in pratica, il nuovo titolo riassume la vocazione di Maria quale Corredentrice, Mediatrice di grazie e Avvocata.
Per dimostrarcelo, Maria pone sovente il suo nuovo nome di SIGNORA DI TUTTI I POPOLI in diretta relazione con Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. “La Signora di tutti i Popoli sta ritta nel centro del mondo davanti alla croce. Viene in questo tempo con questo nome quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata”. (31.12.1951) “Ho posto i miei piedi fermamente sul globo perché in questo tempo il Padre e il Figlio vuole portarmi in questo mondo come Corredentrice, Mediatrice e Avvocata”. (31.05.1951)
E un po’ più oltre, nel medesimo messaggio: “Il Padre e il Figlio vogliono inviare in questo tempo Maria, la Signora di tutti i Popoli, quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata”.
______________________________________
La Croce Gloriosa di Dozulé è una croce mai realizzata, ma che alcune persone (noi del gruppo desideriamo che venga eretta al piú presto) desiderano venga eretta nel comune francese di Dozulé, come da volontá Divina!
Dovrebbe essere tutta illuminata, alta 738 metri (pari alla quota del Golgota) con bracci di 123 metri (cioè con le dimensioni verticale e orizzontale in rapporto di 6 a 1).
Il Messaggio della Croce Gloriosa è stato dato a una madre di famiglia – di nome Madeleine Aumont– che vive in un paese della Normandia chiamato DOZULE’ (Francia). La Croce Gloriosa le apparve nel Cielo tutta risplendente e maestosa. In quel momento la voce sublime di DIO si fece sentire: “Penitenza, Penitenza ! E’ tempo di salvare tutti quei peccatori che non amano Gesù.”
Come la Santissima Vergine Maria ha parlato a Lourdes a Bernadette, così Nostro Signore Gesù Cristo ha parlato a Madeleine per istruire il Mondo, questo Mondo che ha dimenticato DIO e che corre versola sua perdita, se non si converte.
Dopo il periodo dell’annuncio del Messaggio di Cristo (1972 – 1978) in cui Gesù ha annunciato molte catastrofi e sconvolgimenti sulla nostra Terra se il Mondo non si fosse convertito, Madeleine ha potuto ammirare la maestosa bellezza di Cristo e anche toccare le Sue piaghe. (Gesù di Nazaret è dunque veramente VIVO.)
Cristo chiede alla sua Chiesa di far elevare una croce (la Croce Gloriosa) così come chiede di costruire ai piedi di questa croce, un santuario. La croce deve misurare 738 metri di altezza – altezza del Golgota – e ogni braccio deve misurare 123 metri (1)
DIO vuole riunire tutte le Nazioni e le attende ai piedi della Croce Gloriosa per il Pentimento Mondiale e per ricevere il Perdono di DIO.
Oltre alla preghiera quotidiana, Cristo ci chiede di andare ogni 28 marzo in processione là dove la CROCE Gloriosa è apparsa (sulla Collina di DOZULE’).
Dio ha detto a Madeleine: “voi farete conoscere questa Croce (Gloriosa) e la porterete”, ma Madeleine non avrebbe dovuto spostarsi dalla sua città (DOZULE’).
Nell’attesa della realizzazione della Croce Gloriosa, e perché il messaggio persista e possa anche estendersi nel Mondo intero, Gesù ha dato ad un’altra madre di famiglia (JNSR) la missione di mantenere vivo il messaggio di DIO con la costruzione di croci d’amore.
E’ Nostra Signora del Monte Carmelo, insieme a Nostro Signore, che l’ha preparata a ricevere dal 16 luglio 1996 il Messaggio “Migliaia di CROCI nel Mondo”.
Tutto è stato dato in un solo messaggio:
La descrizione della croce d’amore: centesima parte della Croce Gloriosa, bianca con parti laterali in azzurro chiaro e tutta illuminata.
Pubblicazione di 10 libri, sotto dettatura di Gesù, dal titolo “Testimoni della Croce” dato sempre da Gesù. (vedere libri di J.N.S.R. ed. Segno).
Pellegrinaggio a DOZULE’ ogni anno, il 28 marzo.
Frutto di iniziative individuali, le croci d’amore continuano a crescere a migliaia in tutti i paesi del Mondo, fedeli alla descrizione del messaggio del 16 luglio 1996; ai piedi di ogni croce uno stele che porta la preghiera di DOZULE’. Questo permette di informare il Mondo perché non venga mai dimenticato il Messaggio dato a Madeleine e di perpetuare questa preghiera per affrettare il Ritorno Glorioso del Figlio dell’Uomo. Noi vi invitiamo ad unirvi a queste iniziative così da continuare l’opera del Signore.
Le migliaia di croci d’amore persisteranno fino al Ritorno Glorioso di Gesù di Nazaret.
Nota: l’altezza della Croce (738 metri) è 6 volte la lunghezza dei bracci (123 metri).
_____________
Per i motivi citati, sosteniamo che ciò sarà un motivo di rinnovamento per tutta la Chiesa, una nuova Pentecoste per tutto il Corpo mistico, la vittoria della Chiesa su tutti i suoi nemici e il trionfo del Cuore Immacolato di Maria, come promesso a Fatima.