USO OBBLIGATORIO DEL POS

USO OBBLIGATORIO DEL POS
Perché questa petizione è importante

Il decreto PNRR approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri ha sancito l’uso obbligatorio del POS dal 1 luglio 2022, imponendo altresì una doppia sanzione per chi non accetterà i pagamenti elettronici (es. 30 € fisso + 4% del valore della transazione rifiutata).
Il suddetto decreto, però, si è “stranamente dimenticato” e non ha regolato l’applicazione delle commissioni bancarie.
Si obietta, vista l’imposizione dei pagamenti di qualsiasi genere tramite POS, che non ci sia più parità con l’utilizzo del contante, soprattutto per le imprese minori e per i piccoli importi.
Fino a che un “servizio" è a richiesta dell’esercente” le BANCHE possono giustamente applicare delle commissioni (...molto differenti tra soggetto e soggetto..?) ma nel caso di OBBLIGO tutti gli aggravi di costi, dal canone alle commissioni stesse, devono essere azzerati.
Sono pienamente d’accordo sull’utilizzo di tutti i metodi di pagamento alternativi al contante che si possano mettere in campo per abbattere l’evasione fiscale in Italia, ma devono poter avere lo stesso valore finale, quindi non gravati di COSTI NON DOVUTI.
Del resto in altri Paesi Europei ed extra Europei i servizi POS (anche i bonifici via web) sono tutti a ZERO COSTI.
In questo modo ottengono il più ampio consenso popolare riuscendo in concreto ad azzerare l’utilizzo del contante.
DEVE AVERE LA STESSA VALENZA DEL CONTANTE
Trovo inaccettabile dover subire ulteriori AGGRAVI DI COSTI PER UNA POLITICA PRO BANCHE.
D’altra parte sia l’associazione Confcommercio e sia l’associazione dei consumatori convengono, anche se in maniere diverse, sull’abolizione delle commissioni.
Buona giornata.