VOGLIAMO UNO SPORTELLO ANTIVIOLENZA UNIVERSITARIO A ROMA TRE!

VOGLIAMO UNO SPORTELLO ANTIVIOLENZA UNIVERSITARIO A ROMA TRE!

Lanciata
3 marzo 2021
Petizione diretta a
Università di Roma tre e
Firme: 363Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Dall’inizio del 2021 c’è stato un femminicidio ogni quattro giorni. 


Questa è la punta dell’iceberg di un fenomeno di violenza di genere sistematico. Catcalling, gaslighting, molestie, stupri, femminicidi sono in continuo aumento. Per questo è fondamentale che ci sia una rete di servizi pronta ad intervenire non solo per aiutare le donne e le altre soggettività nel percorso di fuoriuscita della violenza, ma che si impegni anche in un lavoro di prevenzione della violenza di genere.


Chiediamo l'istituzione di uno sportello antiviolenza e antimolestie da dedicare alla nostra collega Sara Di Pietrantonio, che nel 2016 è stata ammazzata dal suo ex-fidanzato, e con questa raccolta firme vogliamo dimostrare la necessità di avere uno spazio del genere all’interno dell’università.

Questo luogo per noi deve essere una spazio retto da pratiche transfemministe, dove oltre a supporto psicologico in casi di molestie sia presente anche una componente peer to peer, quindi di relazione tra studenti e studentesse, e la possibilità di agire sul territorio del Municipio VIII con finalità di terza missione. Ma soprattutto vogliamo che lo sportello sia uno spazio per attività di PREVENZIONE della violenza e quindi di ogni forma di discriminazione, come punto di partenza per rendere l’università un luogo sicuro ed attraversabile da tutte, tutti e tuttu.

Vogliamo poi rimarcare l’importanza della scelta della componente esterna che si troverà poi a gestire lo sportello. Riteniamo, infatti, che una semplice messa a bando dello spazio possa inficiare di molto la qualità del progetto stesso, mentre esistono esperienze territoriali a noi vicine come quelle di Lucha y Siesta che possono invece sostenerci nella creazione di un progetto di sportello ex novo, tramite un processo dal basso, che coinvolga tutta la comunità accademica e che non sia qualcosa che viene introdotto dall’alto, dall’amministrazione, in modo sterile senza un’adeguata elaborazione politica e sociale.


Noi come Collettivo Marielle abbiamo già iniziato un percorso a riguardo, che al momento stiamo portando avanti sui social data la situazione pandemica, di sensibilizzazione e formazione rivolto alle studentesse e agli studenti del nostro Ateneo, la creazione di un questionario sulla violenza di genere, la partecipazione all'assemblea in occasione del rinnovo del CUG organizzata da NUDM RomaTre in cui si è discussa l'importanza di uno sportello antiviolenza nell'università e ora questa petizione.  


La possibilità di sostenere la creazione di uno sportello antiviolenza e antimolestie “Sara Di Pietrantonio” all’interno dell’Ateneo di Roma Tre ci permetterebbe di rendere la nostra Università sempre più attraversabile, inclusiva e attenta alle problematiche delle e deglii studenti, lavoratrici e lavoratori.

COMPILA E DIFFONDI IL QUESTIONARIO SULLE MOLESTIE:

https://forms.gle/x3FcHbHvcFDm7J8v5

Sostieni ora
Firme: 363Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora