Una strada dimenticata

Una strada dimenticata
Petizione Popolare
Premessa:
L’obiettivo di questa petizione, che vede come soggetti principali tutti gli abitanti della strada e chiunque, chi per comodità o per passaggio frequente (trattandosi di una strada molto frequentata) è quello di farsi ascoltare e porre immediato rimedio.
Premesso il fatto che le firme riportate potranno essere raccolte da qualunque cittadino che vorrà aiutarci in questa nostra impresa, oltre che a tutte le persone che ci vivono estate/inverno e, avvalendosi del loro appoggio, miriamo al fatto che la Giunta Comunale possa rendersi conto delle condizioni di alcuni dei suoi cittadini “costretti” a percorrerla giornalmente per poter raggiungere le proprie case, anche più volte al giorno, dovendo fare ricorso sulle proprio spalle e di conseguenza sulle spalle ditutta la loro famiglia su eventuali danni delle proprie autovetture e ai continui lavori di risanazione delle strade avvenuta tramite colletta.
Tale obiettivo è ambizioso ma, insieme potremmo farcela!
“Una Strada Dimenticata da Tutti”
Spiegatemi voi perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti.
Una vita di confine tra diritti mancati e dimenticanze da parte dei comuni interessati.
Sono anni che ormai la gente del posto vive con la vana speranza che qualcuno si possa ricordare di loro.
Una strada di Confine tra Francavilla Fontana e Oria, una strada di dominio pubblico molto trafficata, una strada in cui ci vivono famiglie tutto l’anno, una strada disastrata, brecciata, piena di buche, impercorribile eppure dimenticata.
Una strada per cui gli abitanti della zona ogni anno fanno “una colletta” per poter riempire le buche creatosi dalle piogge pur non trattandosi di una strada privata.
La strada in questione si trova in contrada Potente a Francavilla Fontana, una strada che taglia il confine con Oria con coordinate:
GJ9F+X2G Oria, Provincia di Brindisi
Qui, la strada, divide in due i Due comuni sopra citati, le case d’un lato appartengono al territorio di Francavilla Fontana, quelle invece sul lato opposto al territorio di Oria.
Sarà dovuto a diatribe, sarà dovuto a dimenticanze e mancanza di attenzione, sarà causa del “finchè è un qualcosa che non mi tange, nulla si fa” fatto sta che, a pagarne le conseguenze sono solo e soltanto gli abitanti di questa strada e di tutte le persone che la percorrono dovendo fare attenzione nel non rompere le proprie macchine.
Forse è arrivato il momento che si alzi la voce per farci sentire, ci siamo stancati di sentirci “dimenticati”.
È arrivato il momento del cambiamento che tutte le persone che ci abitano stanno aspettando.
È ora di asfaltare!