Un vero servizio di assistenza e restituzione dei profili violati di Instagram

Un vero servizio di assistenza e restituzione dei profili violati di Instagram

Lanciata
1 settembre 2022
Firme: 16Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Andrea Brandimarte

Instagram deve rispettare i suoi utenti in Italia
Vogliamo la restituzione diretta e veloce dei profili rubati e un migliore servizio di assistenza.
Nell’ultimo anno tantissimi profili sono stati violati in Italia. Le vittime si sono trovate davanti ad un servizio difficile da contattare e che assistenza non è, pieno di meccanismi che avvantaggiavano gli hacker e non le vittime.

Nel nostro caso un profilo business è stato rubato e nonostante il fatto di essere un azienda e fare sponsorizzazioni non siamo riusciti ad avere assistenza.
In particolare dopo circa 5 mesi di segnalazioni, da più canali e con prove dell’hackeraggio evidenti anche ad un bambino… all’ultima segnalazione dove si allegava anche screenshot dell’hacker che richiedeva un riscatto siamo finalmente riusciti ad essere ascoltati e ottenere la disattivazione dell’account.

Ciononostante in meno di 24 ore l’hacker, da un banale modulo per la richiesta di riattivazione di un account precedentemente disabilitato, modulo che evidentemente nessuno controlla ha facilmente ripreso il controllo dell’account rubato che non ci era stato riconsegnato direttamente. 
(Il tutto è successo in un weekend)

Pronti alla Class action

Vogliamo che Instagram restituisca subito tutti gli account italiani violati ai legittimi proprietari e che lo faccia direttamente (anche con chat in tempo reale con l’utente danneggiato e controllo di reale buon fine).

Vogliamo che Instagram blocchi le nuove attività di pubblicazione, chat e altre interazioni dei profili rubati impedendo così agli hacker di fare imbrogli e danni usando il nome e la reputazione della vittima a spese della base dei follower del profilo rubato.

Vogliamo che Instagram banni a vita dal suo social gli hacker spesso riconoscibili dall’uso di determinati numeri di telefono, mail, dal modus operandi e dai contenuti diversi (quasi sempre bitcoin) da quanto faceva il reale proprietario e spesso anche dalla zona di provenienza del traffico internet. (voglio aggiungere che per lo staff è una cosa semplice esaminare tramite log l’attività sospetta e inusuale di un utente).

Vogliamo che Instagram potenzi il servizio di assistenza offerto all’utenza italiana, che limiti gli inutili meccanismi automatizzati privi di controllo umano che avvantaggiano sempre gli hacker, che conduca un indagine interna per verificare che il personale di assistenza non sia colluso con hacker, non ne favorisca le attività e non faccia affari con questi.

Vogliamo inoltre che l’assistenza Instagram sia di facile contatto, risponda in tempi brevi e risolva i problemi in tempi certi e cioè al massimo un mese dalla segnalazione. (sempre bloccando nel frattempo le attività dei profili inquisiti)

Vogliamo che il social ci ascolti e in fretta grazie a questa petizione o se necessario  tramite una class action che prevede il risarcimento per il danno ricevuto dalle vittime come risultato dell’inerzia, incapacità forse anche mancanza di personale e sicuramente mancanza di potere di intervento determinato dalle politiche del social.
(Un risarcimento non inferiore a € 250 per utente più € 100 per ogni mese goduto dagli hacker e non dall’utente; € 450 per gli utenti business e 150 per mese)

Al momento la crescita di Instagram è dopata dal fatto che molti profili sono o rubati o dei robot programmati mentre molti utente vittime hanno dovuto crearsi un secondo e forse terzo utente.

Mentre tutto questo avviene Instagram non disattiva nessuno di questi profili che per lei fanno numero. Perché?

Otteniamo rispetto e giustizia per gli utenti italiani iniziando una petizione e se necessario avviando una class action.

Sostieni ora
Firme: 16Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora