Un treno diretto dalle città Emiliane a Verona! Un servizio per migliaia di pendolari

Un treno diretto dalle città Emiliane a Verona! Un servizio per migliaia di pendolari
Giornalmente centinaia di persone vorrebbero spostarsi per svariati motivi dalle principali città emiliane verso Verona. Tuttavia manca un treno diretto che colleghi le città, costringendo i cittadini a muoversi con mezzi privati aumentando il traffico nelle nostre strade e inquinando un’area già tra le più inquinate d’Europa. Prevedere un treno diretto che colleghi Piacenza, Parma, Reggio nell’Emilia, Modena a Verona (passando per Bologna) avrebbe molteplici effetti positivi:
1) permetterebbe a centinaia di pendolari di muoversi comodamente in treno;
2) favorirebbe il turismo tra le due regioni consentendo un più facile e rapido spostamento;
3) ridurrebbe il traffico in autostrade e nelle principali strade statali;
4) aumenterebbe l’offerta dei treni in uno dei tratti più frequentati d’Italia;
5) offrirebbe un’occasione in più per tanti studenti e lavoratori delle provincie emiliane e veronese che potrebbero facilmente raggiungere il luogo di studio e lavoro;
6) aumenterebbe il flusso di passeggeri negli aeroporti di Parma e di Verona;
7) ridurrebbe l’inquinamento atmosferico e acustico prodotto dai veicoli privati che quotidianamente percorrono le tratte Emiliane verso e da Verona;
8) ridurrebbe il pericolo di incidenti stradali a cui sono sottoposti i migliaia di pendolari;
9) aumenterebbe i rapporti economici, culturali e sociali tra le provincie coinvolte;
10) i territori aumenterebbero la loro offerta formativa scolastica e universitaria.
Insomma, introdurre la tratta veloce Piacenza – Verona ha molteplici effetti positivi che si spera le amministrazioni locali e Trenitalia vogliano tenere in considerazione prevedendo un treno di sicuro successo.