Ripristiniamo la Freccia della Versilia!

Ripristiniamo la Freccia della Versilia!

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 500 firme!
Simone Pollastro ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Trenitalia (Trenitalia) e a

Istituita come treno periodico estivo il 31 maggio 1959, collegando inizialmente le città di Verona e Viareggio, la Freccia della Versilia è oggi una relazione ferroviaria di Trenitalia, classificata in orario come treno regionale, che collega tra loro la stazione di Bergamo e quella di Pisa Centrale.

Il servizio consiste in una coppia di corse giornaliere. L'andata parte da Bergamo nel primo mattino ed arriva a Pisa Centrale intorno a mezzogiorno, per un tempo di percorrenza teorico di cinque ore e diciassette minuti. Il viaggio di ritorno inizia nel tardo pomeriggio per terminare, dopo quattro ore e quarantotto minuti, a Bergamo intorno alle 23.

Le linee ferroviarie percorse sono la Lecco-Brescia, la Brescia-Cremona, la Cremona-Fidenza, la Fidenza-Fornovo, la Pontremolesee la Genova-Pisa. La relazione serve solamente alcune stazioni presenti sul percorso, per un totale di ventisei all'andata e ventinove al ritorno.

Tra il 2018 ed il 2021 il servizio della Freccia della Versilia è stato oggetto di diverse limitazioni di percorso e sospensioni a causa di lavori in corso sulle ferrovie interessate e della pandemia di COVID-19; a seguito del cambio d'orario invernale del dicembre 2020, occasione in cui le numerazioni identificative di numerosi treni regionali sono state modificate, i collegamenti Bergamo-Pisa, fino ad allora indicati come numero 2201 e 2202, hanno assunto i nuovi numeri 2591 e 2592.

Purtroppo, la Freccia della Versilia con i nuovi numeri non ha mai viaggiato: il collegamento risulta infatti sospeso continuativamente da novembre 2020. Chiediamo a chi di dovere, a Trenitalia e alle amministrazioni locali interessate dal servizio di trasporto pubblico, di prendere in considerazione questa petizione da parte di chi crede che il trasporto ferroviario, specialmente su linee secondarie, sia uno strumento sociale di impareggiabile valore. La relazione che chiediamo di ripristinare al più presto, che occupa 18/24 ore di impiego di un materiale rotabile ordinario (quindi ad un costo produttivo assai irrisorio), avrebbe benefici lungo tutta la linea servita: Brescia e Bergamo servite da un diretto, Brescia e Cremona lo stesso, tutta la zona Pontremolese, di montagna, avrebbe diretto accesso alla Pianura Padana e allo stesso tempo al Tirreno.

Crediamo che di fronte ad un crescendo di cambiamenti ambientali dovuti anche all’utilizzo scellerato e irresponsabile di risorse energetiche, l’unica risposta concreta, sostenibile ed immediatamente produttiva sia data dal trasporto ferroviario.

Le amministrazioni, a tutti i livelli (locali, provinciali, regionali e nazionali), sono caldamente invitate a lavorare per favorire e sviluppare il trasporto ferroviario.

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 500 firme!