TFA Sostegno VII ciclo - richiesta di frequenza online: motivi e riflessioni

TFA Sostegno VII ciclo - richiesta di frequenza online: motivi e riflessioni
Perché questa petizione è importante
Recentemente si è parlato dell' Agenda 2030 e dei 17 obiettivi da conseguire includendo tra questi l'istruzione di qualità e la sostenibilità ambientale.
Ma un'istruzione di qualità richiede necessariamente una frequenza in presenza? Attualmente nella società della conoscenza si parla della grande importanza delle nuove tecnologie come mediatori e facilitatori dei processi di insegnamento - apprendimento. In poche parole (ma voi del MIUR dovreste saperlo meglio di noi), una buona didattica non dipende dal tipo di frequenza, ma dal tipo di progettazione e relative metodologie utilizzate dal docente.
Ulteriore riflessione: in piena crisi ed emergenza ambientale è proprio necessario far spostare migliaia di persone per raggiungere le varie sedi universitarie con relativi disagi a livello logistico, familiare, lavorativo? È questo il modo per impattare meno sull'ambiente, aumentando le emissioni inquinanti? Purtroppo, non è sempre possibile muoversi utilizzando mezzi pubblici per via di collegamenti inesistenti.
È necessario menzionare anche la crisi economica che la nostra società sta attraversando. Infatti, considerando i costi di iscrizione al TFA sostegno già di per se molto elevati, se aggiungessimo le spese relative agli spostamenti con il "caro carburante", l'eventuale vitto e alloggio, per alcuni tutto questo potrebbe tradursi in un qualcosa di insostenibile. La formazione diverrebbe accessibile solo a chi ne ha la possibilità economica andando a precludere la cosiddetta uguaglianza sostanziale prevista dalla nostra Costituzione.
In aggiunta, la situazione pandemica non è terminata, anzi! Come ovviare al problema della capienza delle aule (che spesso sono davvero piccole) mantenendo una situazione di sicurezza?
Fatte queste premesse e riflessioni, crediamo che sia necessario implementare concretamente tutte quelle azioni che vadano ad indurre il cambiamento auspicato e che non rimangano solo delle belle e mere idee studiate sui libri.
Concludendo chiediamo, pertanto, la possibilità che il TFA sostegno VII ciclo venga predisposto in modalità online.