STOP ALLO SPRECO DI ENERGIA

STOP ALLO SPRECO DI ENERGIA

36 hanno firmato. Arriviamo a 50.
Lanciata

Perché questa petizione è importante

Lanciata da ANTONELLA TATULLI

 ⚠STOP ALLO SPRECO DI ENERGIA⚠ 

firma la petizione PER UN AMBIENTE SCOLASTICO FRESCO E SALUBRE

 TROPPO CALDO NELLE SCUOLE DI POTENZA!

Mentre l'Amministrazione dà il via alle misure contro l'inquinamento, nelle scuole della nostra città personale e alunni  sono costretti a tenere le finestre aperte per non soffocare. 

La legge prevede l'accensione dei termosifoni dal 15 ottobre al 15 aprile, con un numero massimo di 14 ore al giorno, ma inquinare, spendere e patire il caldo in una situazione meteorologica come quella che stiamo vivendo, sembra davvero un controsenso. 

E’ quello che si chiedono molti cittadini e studenti di Potenza che lamentando temperature molto alte negli edifici scolastici. 

A Potenza i mesi più freddi sono unicamente gennaio e febbraio, quindi regolare già da ottobre i riscaldamenti su una temperatura di 24° è uno spreco inaccettabile di energia, un grave fattore inquinante e un serio danno alla salute degli studenti e di tutto il personale della scuola. 

L’ECCESSIVO CALDO DANNEGGIA!

Il riscaldamento artificiale con particolare riferimento a quello generato dai vecchi radiatori per lo più presenti negli edifici scolastici storici come il nostro genera:

  • Crampi;
  • Emicranie;
  • Disidratazione;
  • Disturbo della concentrazione.

ALTRI MOTIVI PER RIMODULARE LA TEMPERATURA DEL RISCALDAMENTO IN CLASSE

Il consumo di energia elettrica, o meglio, a monte, la sua produzione, comporta naturalmente l'impiego di combustibili fossili e altri agenti inquinanti che, data la tossicità delle emissioni, comportano un notevole impatto ambientale. 

 

E ALLORA…
Risparmia energia in casa

Cammina, pedala o usa i trasporti pubblici

Indossa qualcosa di più pesante a scuola

Bevi tanto 

Fai arieggiare la tua classe e i corridoi

 

Aiutaci a chiedere al Comune di Potenza di rimodulare la temperatura nelle classi delle nostre scuole per

UN AMBIENTE PIU’SANO! VOTA E FAI VOTARE QUESTA PETIZIONE!

 

36 hanno firmato. Arriviamo a 50.