Revoca della proposta di deliberazione, che revoca la cittadinanza onoraria a R. Saviano

Revoca della proposta di deliberazione, che revoca la cittadinanza onoraria a R. Saviano

In data 23 dicembre 2020 il Consiglio Comunale di Verona ha revocato la cittadinanza onoraria allo scrittore Roberto Saviano, conferita allo stesso con delibera n. 72 del 11/12/2008.
La motivazione principale che la maggioranza del sindaco Sboarina ha addotto per giustificare la revoca della cittadinanza onoraria dello scrittore è che lo stesso avrebbe utilizzato frasi poco rispettose verso il leader della Lega Matteo Salvini.
Considerato che nel 2008 il Consiglio Comunale di Verona ha approvato una proposta di deliberazione (senza nessun voto contrario) in cui si proponeva di offrire allo scrittore Roberto Saviano la cittadinanza onoraria della città, esprimendo con questo gesto il senso del dovere morale di una Comunità che intende rendere omaggio ad un uomo coraggioso che in forza soltanto della sua disìgnità e del suo amore per la giustizia è diventato simbolo della lotta all'attività camorristico - mafiosa ed esempio di forte impegno civile nel ricordo delle migliaia di vittime e contro la piaga della criminalità organizzata.
Visto queste motivazioni non sono mai state messe in discussione e continuano ad essere valide proprio per la continua attività di lotta alla criminalità organizzata da parte dello scrittore, chiediamo che il Consiglio Comunale di Verona ritiri la delibera n.20 del 2020 che ha come primo firmatario il Consigliere Zelger, in cui si da atto di ritirare la cittadinanza onoraria a Roberto Saviano
In fede
Federico Benini, Consigliere Comunale di Verona