Primo permesso PARK GRATUITO

Primo permesso PARK GRATUITO
PETIZIONE AL SINDACO DI ROMA ROBERTO GUALTIERI
IL CENTRO STORICO è da sempre meta dei cittadini romani residenti nelle altre zone della città, dei cittadini italiani che dalle altre provincie si recano presso gli uffici istituzionali , dei turisti che da ogni parte del mondo vengono ad ammirare le enormi ricchezze artistico-architettoniche e culturali. I fortunati ,per altri versi ,cittadini residenti soffrono da sempre la enorme CARENZA di PARCHEGGI che li costringe ad estenuanti caroselli intorno alle loro residenze .
Il comune di Roma nel corso degli anni non ha mai trovato o suggerito un rimedio ANZI
PARTENDO DALLA GIUNTA Veltroni , seguita poi da quella di Alemanno , da Marino , alla Raggi e attualmente da GUALTIERI
HA SAPUTO SOLO DECUPLICARE il primitivo costo della TABELLA dalle iniziali 50.000 lire alle attuali financo 2832 euro .
Nel frattempo i posti auto sono diminuiti
per far posto a strutture utili alla pedonalizzazione . Quest’ultime auspicate e ben accette .
L’emergenza COVID 19 ha reso necessarie politiche di sostentamento delle attività commerciali ( in particolare bar, ristoranti ) che essendo stati autorizzati ad occupare il suolo pubblico hanno di fatto ULTERIORMENTE DIMINUITO DI OLTRE LA METÀ I GIÀ POCHISSIMI POSTI DISPONIBILI
ULTIMO MA NON MENO DETERMINANTE
LE OPERE DI RISTRUTTURAZIONE degli edifici hanno ingabbiato con i PONTEGGI gli ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Il sindaco di Roma appena insediato ha pensato bene di anticipare le SUE SOLUZIONI AL PROBLEMA in questo modo:
RIDUZIONE DI POSTI GRATIS ( ovvero strisce bianche) a FAVORE DI POSTI A PAGAMENTO ( strisce blu)
AUMENTO DELLE TARIFFE !!!
ATTRIBUZIONE DI MAGGIOR POTERE SANZIONATORIO AGLI AUSILIARI DEL TRAFFICO !!! ( attualmente persone incaricate per poter alleviare stati di disagio economico , perlopiù assolutamente impreparate , che loro malgrado contribuiscono a vessare i cittadini)
Questa politica, ci spiega, servirà a favorire l’uso dei mezzi pubblici disincentivando l’uso dei mezzi privati .
Benissimo! OTTIMO IL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO del servizio pubblico !!! Ma attualmente è quello che è! Ed è sotto gli occhi di tutti !!!
La METROPOLITANA NON AVRÀ ULTERIORI PROGRESSI ,PER ORA, giacché mancano i fondi !!!
SIAMO PURTROPPO DI FRONTE ALLA ENNESIMA SOLUZIONE “ ALLA ROVESCIA “
Si inizia vietando e sottraendo quel poco che c’ è ( che non è stato realizzato da nessuna di queste giunte)
per avvitarsi in progetti che già notoriamente non potranno essere realizzati , (perlomeno in tempi brevi ) aggravando di fatto la già critica Situazione
CHIEDIAMO PERTANTO
LA GRATUITÀ DEI PRIMI PERMESSI PER I RESIDENTI E LA DRASTICA RIDUZIONE DEL COSTO DEGLI EVENTUALI PERMESSI SUCCESSIVI AL PRIMO
LA REALIZZAZIONE DI BARRIERE ( tipo colonnotti meccanici) PRESSO GLI ACCESSI DEI VARI RIONI COSÌ DA PERMETTERE NELLE ORE SERALI LA POSSIBILITÀ DEL RIENTRO AL PROPRIO DOMICILIO.
Ed invitiamo il primo cittadino a ripensare la politica della viabilità partendo dal principio
che:
PRIORITARIAMENTE VA REALIZZATO UN SUFFICIENTE SERVIZIO DI MOBILITÀ PUBBLICA CHE POSSA ATTRARRE E NON DISSUADERE L ‘UTENTE
POI SI LIMITERANNO I PARCHEGGI PER RENDERE AEREE PEDONALI SEMPRE PIÙ AMPIE !
NON VICEVERSA COME E’ NEI VOSTRI INTENTI .
A questo punto non possiamo evitare di chiederci ;con quali fondi!?
BENE!!! sicuramente non quelli estorti dalle multe ( degli ausiliari) o/e dalla ulteriore esacerbazione delle tariffe
Operate invece per trasformare i carrozzoni ,tipo ATAC , IN AZIENDE PRODUTTIVE. Così come ve le hanno lasciate in eredità ( E.NATHAN)
Saluti e buon lavoro
Roberto Giovanni Papi