O volìn il furlan su la cjarte di identitât | Vogliamo il friulano sulla carta d'identità

O volìn il furlan su la cjarte di identitât | Vogliamo il friulano sulla carta d'identità

Lanciata
4 febbraio 2020
Petizione diretta a
Luciana Lamorgese (Ministro dell'Interno) e 6 altri/altre
Firme: 456Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Patrie Furlane

La comunità friulana, con oltre 600.000 parlanti, dopo quella sarda rappresenta il maggior gruppo linguistico di minoranza presente in Italia.

Nonostante già dal 1947 l'art. 6 della Costituzione della Repubblica Italiana preveda apposite norme per la tutela delle minoranze linguistiche e nonostante dal 1999 esista la Legge n. 482 che disciplina la materia, ad oggi per i Friulani non esiste ancora il diritto ad avere il proprio documento di identità scritto anche nella lingua di appartenenza, come invece viene già garantito ai gruppi linguistici presenti in Valle d'Aosta, nelle Province Autonome di Trento e Bolzano e alla minoranza slovena in Friuli-Venezia Giulia.

Invocando la parità di trattamento garantita dall'art. 3 della Costituzione e ricordando che il friulano con altri 12 gruppi linguistici storici italiani è oggetto di tutela, chiediamo che ai cittadini appartenenti alla minoranza di lingua friulana che ne fanno richiesta presso gli uffici delle Amministrazioni Comunali della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, venga riconosciuto il diritto di ottenere il rilascio del documento d'identità con testo in forma bilingue italiano/friulano.

Sostieni ora
Firme: 456Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora