I bambini non si dividono per religione. Aboliamo l'ora di religione cattolica a scuola!!

I bambini non si dividono per religione. Aboliamo l'ora di religione cattolica a scuola!!

Lanciata
5 febbraio 2020
Petizione diretta a
Patrizio Bianchi (Ministro dell'Istruzione) e 5 altri/altre
Firme: 60Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Arianna Rocca

Alla Ministra con delega alla Scuola Lucia Azzolina

Al Presidente della Repubblica

A Papa Francesco

Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

 


L'ora di religione cattolica (IRC), istituita nel 1929 dal concordato tra Stato e Chiesa cattolica durante il fascismo, (non più obbligatoria dal 1984), è ancora insegnata in tutte le scuole pubbliche italiane: 2 ore a settimana nelle scuole dell’infanzia e nelle primarie, e 1 ora nelle scuole secondarie.

Sempre più bambini  non partecipano alle ore di religione e vengono allontanati dalla classe per fare “ore alternative”.

Al di là dell’impegno di alcuni insegnanti, la realtà le ore di alternativa sono molto spesso fonte di discriminazione e disagio per i bambini, i quali sono i primi a risentirne.

Oltre alla mancanza di insegnanti e di un vero e proprio progetto educativo delle ore alternative, viene chiesto spesso alle famiglie di far entrare dopo o uscire prima dell’orario scolastico i propri figli, causando non pochi problemi organizzativi.

La divisione della classe per motivi religiosi, quando oltretutto viviamo in un mondo sempre più ricco di contaminazioni culturali e religiose, non fa certo passare un messaggio educativo.

E’nostro dovere, ed è dovere della scuola, insegnare ai nostri figli a conoscere le proprie origini e a relazionarsi con le diverse culture e religioni.

Siamo convinti che la scuola pubblica di un paese laico debba essere inclusiva e non discriminante, e pertanto debba tutelare i diritti e le scelte di ogni individuo al di là del proprio credo.

Chi professa una determinata fede ha la possibilità di studiarla attraverso il catechismo, che di solito si svolge di pomeriggio dopo l’orario scolastico o nel fine settimana.

Riconosciamo la grande spinta interculturale di Papa Francesco, per una Chiesa aperta al dialogo con tutte le religioni e anche con gli atei, per favorire l'integrazione e scongiurare l'intolleranza. Siamo quindi fiduciosi che possa capire il senso della nostra proposta come diritto inderogabile a tutela dell’individuo e delle diverse culture.

Chiediamo quindi alla Chiesa Cattolica e allo Stato che le ore di religione cattolica vengano sostituite con altri tipi d’insegnamento, aconfessionali e obbligatori per tutti gli studenti (ad es: storia delle religioni, intercultura, educazione ambientale, educazione civica...).

Solo così la nostra scuola garantirà inclusività agli studenti e un reale rispetto indiscriminato verso tutti.

Sostieni ora
Firme: 60Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Decisori