
COSTRUZIONE DI UN RIFUGIO SANITARIO PER CANI RANDAGI A CAPACCIO PAESTUM (SA)

0 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.

Emergenza randagi a Capaccio Paestum (Sa), al via la raccolta firme per la realizzazione di un rifugio sanitario.
E’ pura utopia pensare che il nostro Comune data la sua importanza storica e patrimonio dell' UNESCO dal 1995 debba avere un rifugio sanitario con assistenza veterinaria h.24 ? Gestito dal comune e con il supporto delle associazioni e dei volontari ? Perché finanziare progetti di riqualificazione di altri canili gestiti da privati come quello di Cicerale (sa) ? Perché non amministrare con oculatezza i nostri soldi ? Perché continuare a mandare i nostri randagi al canile convenzionato Le Ginestre a Quindici (Av) in alta montagna spendendo troppo e non dare la possibilità alle associazioni e ai volontari di seguire i cani per una futura adozione ?
I vantaggi di un rifugio sanitario comunale
· La spesa per la costruzione del rifugio comunale è inferiore ai costi che ha oggi il comune nei confronti della struttura convenzionata ;
· La spesa sostenuta verrà facilmente ammortizzata;
· Assistenza sanitaria h.24 per i pelosetti ;
· Sarebbe un grande passo verso la civiltà;
· Crea posti di lavoro;
· È uno stallo provvisorio, in attesa di future adozioni per tutti i cani ;
· Non arricchisce chi sfrutta i randagi;
· È decoro urbano;
· È il desiderio della popolazione di Capaccio Paestum (sa);
Fatte le dovute premesse, l’associazione Diamoci una Zampa, con sede legale in Capaccio Paestum (Sa) ed iscritta all’ albo comunale delle associazioni, INVITA TUTTI A PARTECIPARE A QUESTA PETIZIONE ONLINE, UNITI PER IL BENE COMUNE E PER DARE UN SEGNALE DI’ SVOLTA VERSO UNA PROBLEMATICA, IL RANDAGISMO, DIVENTATO PIAGA SOCIALE SPECIALMENTE AL SUD.
Ass.one di Volontariato E.T.S - O.D.V. - No profit
DIAMOCI UNA ZAMPA
Capaccio Paestum (Sa)
Completa la tua firma
0 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.