Tampon Tax: è un lusso che non posso permettermi

Tampon Tax: è un lusso che non posso permettermi
Perché questa petizione è importante
Ad oggi, nonostante le recenti modifiche sul sistema di tassazione delle merci, prodotti igienici come gli assorbenti rimangono con IVA fissa al 22%, così da essere identificati come bene non primario. Vi sembra una giusta classificazione? Siamo tutti consapevoli del fatto che il ciclo mestruale non sia né una scelta né un lusso! Ogni donna mensilmente è soggetta ai famosissimi sintomi provocati dalle mestruazioni e necessita di tamponi non solo per una questione igienica e sanitaria, ma anche per continuare la vita di tutti i giorni, riducendo il disagio.
Credete davvero che non sia un bisogno primario? Pensate solo che nel nostro Paese a prodotti estetici come i rasoi per gli uomini o a cibi pregiati come il tartufo è applicata l’aliquota ridotta al 4-5%.
Esiste una soluzione a tutto ciò: abbassare l’Imposta del Valore Aggiunto (IVA) su questi beni di prima necessità, prendendo esempio da Paesi come la Scozia, Francia e Spagna dove le imposte sono state ridotte o addirittura eliminate.
La riduzione dell’aliquota non porterebbe benefici ed emancipazione esclusivamente all’universo femminile, ma anche all’intero nucleo familiare, soprattutto dal punto di vista economico.
Firma anche tu, sii a favore del cambiamento!