IN DIFESA DELLA CULTURA MUSICALE E DEI MUSICISTI, CHIEDIAMO ALLA SIAE DI ELIMINARE L’ASSURDA MAGGIORAZIONE TARIFFARIA SULLE ESIBIZIONI DEI GRUPPI OLTRE I TRE ELEMENTI
Questa petizione ha creato un cambiamento con 1.830 sostenitori!
Tra le varie tariffe della SIAE, mediamente esose, poco trasparenti, spesso obsolete e illogiche, ce n’è una in particolare che penalizza la cultura oltreché i musicisti stessi.
Nel tariffario per “trattenimenti musicali” presso Pubblici Esercizi (fra cui i jazz club), c’è un parametro che fa riferimento anche al numero degli interpreti/esecutori. Le tabelle indicano una tariffa fino a 3 elementi, e poi un’altra, maggiorata in media del 20% e più, oltre i 3 elementi! Noi riteniamo che non ci sia alcun nesso logico tra il valore del diritto d’autore ed il numero degli elementi di un complesso musicale. Questo parametro è fortemente pregiudizievole verso la categoria dei musicisti, e costituisce, peraltro, un limite alla libertà di espressione artistica. La SIAE confonde una risorsa artistica timbrica ed espressiva (l’organico strumentale) con uno “spesometro”, quale indicatore di indotto economico del locale.
La musica fatta insieme è una metafora della vita, e la “arricchisce” di esperienze, valori e contenuti.
FIRMA per chiedere alla SIAE di abolire o rivedere questi parametri inutili e dannosi.