Salviamo Botteghe Oscure e la Storia del PCI

Salviamo Botteghe Oscure e la Storia del PCI

Lanciata
13 giugno 2022
Firme: 612Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Nicolò Monti

La Finanzaria Tosinvest ha annunciato che la sede che fu del Partito Comunista Italiano in Via delle Botteghe Oscure diventerà un hotel di lusso a 5 stelle.

La terrazza dove Enrico Berlinguer fece tra i suoi comizi più emozionanti diventerà un ristorante stellato e l'intera struttura sarà riqualificata per diventare esclusiva e non accessibile a tutti, anzi.

Nonostante la promessa di mantenere le linee architettoniche del palazzo, è difficile digerire il fatto che il busto di Gramsci e la bandiera della Comune di Parigi verranno messi in una teca dentro quello che diventerà un posto per soli ricchi.

Noi crediamo fermamente che il destino del Bottegone non possa essere questo. Il valore storico e politico è altissimo e merita una considerazione altrettanto alta.

Chiediamo al Ministero della Cultura, ai Beni Culturali e al Comune di Roma di intervenire affinchè Botteghe Oscure venga tratto in salvo e sia riqualificato come museo del più grande Partito Comunista dell'occidente e del Movimento Operaio Italiano.

8.000 metri quadri dedicati alla cultura e alla politica. Un palazzo di nuovo aperto a tutti e tutte, casa del popolo dove accrescere le proprie idee e conoscenze, perchè nella storia del movimento operaio c'è passato, presente e futuro del nostro paese.

Un nuovo futuro lontano dalla commercializzazione che sa di insulto alla memoria storica di questo paese. Questo chiediamo.

SALVIAMO BOTTEGHE OSCURE!

Sostieni ora
Firme: 612Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora