Sì al Nucleare in Italia!

Sì al Nucleare in Italia!

Lanciata
2 aprile 2022
Firme: 51Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

L'Italia è uno dei pochi Paesi in Europa che non utilizza l'energia nucleare come fonte energetica. Questo è un errore gravissimo: dobbiamo al più presto cominciare a sfruttare i grandi vantaggi che l'atomo ci può fornire. Dobbiamo smettere di credere a chi sostiene che sia pericoloso ed ascoltare la scienza!

PERCHE' SI' AL NUCLEARE?

  • Motivazioni economiche

L’Italia ha il triste primato di essere il più grande importatore di energia al mondo. La maggior parte di questa energia importata deriva dal nucleare francese. Infatti la produzione energetica francese si serve del 70-80% del nucleare e sono perfettamente autosufficienti e addirittura esportano energia. Se l’Italia utilizzasse l’atomo non solo non dovrebbe più preoccuparsi di importare energia per soddisfare il fabbisogno, ma non dovrebbe neanche preoccuparsi di costruire oleodotti e gasdotti e le bollette si abbasserebbero: infatti è un falso mito quello del “nucleare costoso”, perché è un investimento assolutamente fruttuoso, visto che porta a tutti i benefici elencati precedentemente.

  • Motivazioni ambientali

A differenza di come pensano molte persone, durante la produzione di energia con il nucleare non viene emessa CO2 o qualunque altro gas serra (le torri di raffreddamento delle centrali emettono vapore acqueo, non gas mortali come fa credere qualcuno) e l’energia prodotta è moltissima in uno spazio ristretto, quindi non c’è il bisogno di disboscare o deturpare il paesaggio come fanno solare ed eolico. Chi dice che per decarbonizzare (far diminuire le emissioni di anidride carbonica) servano solamente le fonti come solare, eolico ed idroelettrico si sbaglia: se usassimo al 100% queste fonti, non ci sarebbe un regolare flusso energetico perché, come si sa, vento e sole sono imprevedibili e quindi, se non vogliamo accendere la luce sperando che il vento non smetta di soffiare o che il sole venga oscurato dalle nuvole, necessitiamo non di centrali a carbone, petrolio e gas, ma di centrali nucleari che producano molta energia e garantiscano un flusso regolarissimo.

  • Motivazioni scientifiche

Utilizzando il nucleare ci sarebbe un progresso scientifico perché, disponendo di centrali con reattori attivi, si permetterebbe la ricerca di fisica nucleare. Inoltre ci sarebbero più posti per i ricercatori.

  • Motivazioni sociali⚒️

Il nucleare genera anche posti di lavoro: una singola centrale darebbe un impiego a 300-700 persone, e in più si dovrebbero impiegare 2500-3000 operai per la costruzione circa.

  • Motivazioni politiche☮️

Il nucleare porterebbe ad una maggiore stabilità, in quanto non dovremmo più dipendere dal petrolio, risorsa che causa molti conflitti e questi a loro volta causano crisi ed instabilità, perché rendono più difficile reperire l’indispensabile risorsa per chi non usufruisce dell’atomo.

LE BUFALE ATOMICHE:

  • Il nucleare è costoso: FALSO

L’atomo è un investimento fruttuoso: infatti non dovremmo più buttare via soldi in importazioni energetiche, costruzione di oleodotti, gasdotti, trivelle e rigassificatori e, la cosa che in questo periodo è la migliore, è che si abbasserebbero le bollette. Avendo una grande quantità di energia prodotta da una fonte che garantisce un regolare flusso e con un alto capacity factor, si pagherebbe di meno per l’elettricità.

  • Il nucleare è pericoloso: FALSO

Questo non è affatto vero. Infatti il rischio che avvenga un incidente ad un reattore di una centrale nucleare è di 1/10000 in quelli vecchi e di 1/100000 in quelli moderni e l’atomo è la fonte che uccide di meno rispetto a tutte le altre (sì, anche rispetto a solare, eolico e idroelettrico).

  • Le scorie sono un problema: FALSO

Le scorie che si ottengono con la produzione energetica sono molto poche rispetto alla quantità di energia ottenuta. Inoltre, la gran parte di quelle poche derivate possono essere riciclate nei reattori di ultima generazione e quelle rimaste vengono stoccate senza alcun problema.

  • Il nucleare è un problema per l’ambiente: FALSO

L’atomo è l’unica fonte di energia che produce molta energia senza emettere CO2, fondendo quindi le qualità di rinnovabili e non rinnovabili. Inoltre occupando poco spazio non disbosca o deturpa il paesaggio come fanno eolico e solare.

ESEMPI DI UTILITA' DEL NUCLEARE NELL'ATTUALITA'

Un esempio di come l'atomo sarebbe stato utile è la guerra in Ucraina: se noi l'avessimo usato, non saremmo stati dipendenti dal gas russo e avremmo avuto molta meno paura di usare la diplomazia. Un altro è come noi potremmo raggiungere tanti degli obiettivi dell'ONU per uno sviluppo sostenibile:

  • 1. Sconfiggere la povertà con bollette più basse
  • 7. Molta energia pulita e senza emissioni
  • 8. Crescita economica con l'indipendenza energetica e nuovi posti di lavoro dignitosi
  • 9. Nuove infrastrutture con la costruzione di centrali nucleari
  • 11. Città sostenibili e non più inquinate
  • 13. Niente più emissioni di CO2, quindi niente più cambiamento climatico
  • 14. Niente più sversamenti di petrolio in mare, preservazione della vita sott'acqua
  • 15. Niente più deturpazioni e disboscamenti che servono per le rinnovabili e aria più pulita, per preservare la vita sulla terra
  • 16. Pace e stabilità grazia all'indipendenza dai combustibili fossili.

NON SEI ANCORA CONVINTO/A?

Per qualsiasi dubbio sul nucleare, si può scrivere una mail a sinucleare@gmail.com, alla quale risponderemo per chiarire.

Avendo appreso perché dobbiamo usare il nucleare, cosa stai aspettando? Firma la petizione, per avere un futuro migliore fatto di ecologia, pace, stabilità, scienza e progresso!

Sostieni ora
Firme: 51Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora