Accesso dei cani in spiaggia

Accesso dei cani in spiaggia

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!
Simone Belfiore ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Roberto Cingolani (Ministro per la Transizione Ecologica) e a

Voglio rilanciare una petizione che 3 anni fa venne lanciata da tobiablogdog con la speranza che si possa risolvere un problema che ormai affligge il nostro Paese, che promuove campagne anti-abbandono ma non tutela i proprietari dei cani garantendo spazi adeguati e gratuiti in cui andare con il proprio amico a quattro zampe. 

Il cane è un membro della famiglia: anche Tobia, quindi, va in vacanza, con tutto il diritto di passeggiare sulla spiaggia e fare il bagno a mare.

Ma la legge e le normative locali non sono dello stesso parere, purtroppo: 
Da un punto di vista giuridico, sussiste una netta intolleranza nei confronti dei cani in spiaggia. 

La triste verità è che il nostro Paese è ancora molto indietro, con caos di leggi e ordinanze regionali, ordinanze comunali e delle capitanerie di porto che di fatto vietano semplicemente l’accesso nelle libere spiagge di bagnanti con il cane al seguito, ma senza specificare con chiarezza le modalità e i limiti da osservare e rispettare.

In questo panorama così incerto, la regola di massima è quella in base alla quale dove non è consentito espressamente l’accesso, anche con museruola e guinzaglio, di norma esso è vietato. Punto di riferimento, quindi, sono le ordinanze comunali che individuano i tratti di spiaggia libera accessibili ai cani.

Chiediamo con questa petizione una normativa unica che permetta l’istituzione obbligatoria di libere spiagge attrezzate per i bagnanti con i cani al seguito.

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!