Roma più telecamere=Meno furti

Roma più telecamere=Meno furti

Lanciata
3 luglio 2022
Firme: 22Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da davide cerrato

Nella vasta città di Roma, più che in altre d'Italia, siamo in presenza di una situazione a dir poco spiacevole riguardante la criminalità incontrollata per le strade di tutta la capitale, in particolar modo riguardo i furti d'auto e moto.Mezzi che i più di noi Romani utilizzano per spostamenti di lavoro, e perchè no per godersi qualche serata in giro per la capitale, per staccare dallo stress giornaliero prodotto da lavoro,impegni familiari e con la continua guerra con il caldo che in estate attanaglia la nostra bella città. Ogni anno parcheggiamo i nostri preziosi mezzi di spostamento correttamente sulle strisce adibite dai comuni, pagando li dove necessario i dovuti ticket per sostare nel pieno rispetto della legge.Non sempre però al nostro ritorno ritroviamo i suddetti mezzi, e cosi scatta la denuncia alle forze di polizia, dove in primo luogo viene segnalata la targa, la marca, il modello e la colorazione del proprio mezzo, per allertare le pattuglie in caso di "fortuito" avvistamento. Eh si, si parla proprio di fortuna purtroppo. La prassi delle nostre forze dell'ordine è di prendere la denuncia dal cittadino, e condurre indagini approfondite, che spesso finiscono prima di iniziare per omertà delle persone e/o per mancanza di telecamere nella zona del furto.Ci ritroviamo cosi davanti due casistiche.Nella prima, le telecamere sono di edifici, negozi e strutture commerciali e non di privati cittadini, dove non sempre vi sono installate apparecchiature di videosorveglianza "funzionanti", alle volte non inquadrano il luogo del misfatto ed altre ancora non effettuano neanche registrazioni. Nella seconda ipotesi siamo invece di fronte a telecamere pubbliche, che però possono essere visionate "solo" per reati gravi, ed il furto di un mezzo, qualunque sia il suo valore, non rientra a livello di gravità in queste casistiche. Ricapitolando, se a Roma ci viene rubata una moto ( per semplificare l'esempio, data la facilità di smontaggio rispetto ad un autoveicolo date le ridotte dimensioni ), molto probabilmente siamo stati vittime delle famose bande dei furgoni, che studiando caso per caso, la presenza o meno di dispositivi d'antifurto meccanici prima e gps dopo si appostano vicino i nostri motocicli caricandoli direttamente di peso su questi furgoni, ( anche loro talvolta rubati per commettere furti e rapine ) facendo sparire in garage e capannoni adibiti per lo stoccaggio e lo smontaggio di moto e scooter tutti gli sforzi e i sacrifici compiuti da quei Romani, che come unica colpa avevano quella di aver deciso quel giorno di parcheggiare in un luogo  piuttosto che in un altro. In seguito ad un furto le forze dell'ordine non comunicano nulla sulle indagini al denunciante, se non per dare conferma del ritrovamento del mezzo, facendo solo salire il livello di ansia giorno dopo giorno, con la convinzione di non rivedere mai più la propria moto/macchina. Il traffico dei pezzi di ricambio dovuti a questi numerosissimi furti è un fenomeno in continua crescita, cosa possono fare le forze dell'ordine senza un sistema di monitoraggio continuo delle principali strade della capitale per contrastare tali tristi eventi? 

Firmiamo per sensibilizzare il comune di Roma a monitorare e quindi ad abbassare il livello di furti nella nostra città. Nella speranza che sia un esempio per altre città e un invito a fare lo stesso.

Sostieni ora
Firme: 22Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora