VACCINI, ASSUNZIONI E SPAZI PER LE BAMBINE E I BAMBINI DI NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA

VACCINI, ASSUNZIONI E SPAZI PER LE BAMBINE E I BAMBINI DI NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA

Lanciata
6 marzo 2021
Firme: 2.385Prossimo obiettivo: 2.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Educazione Informa

Al Ministro della Salute    Onorevole Roberto Speranza

Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Onorevole Renato Brunetta

 

Al Ministro dell’Istruzione Professor Patrizio Bianchi

 

Gentili e stimatissimi Ministri,

operiamo quotidianamente nei Servizi Educativi per l’Infanzia, con passione ed orgoglio ed amiamo il nostro lavoro.

Dallo scorso mese di settembre, e ancor prima durante i mesi estivi, abbiamo fortemente sostenuto la riapertura delle Scuole e dei Nidi di Infanzia, contribuendo attivamente alla stesura dei protocolli territoriali e nazionali, accogliendo non solo i bisogni della famiglie, ma anche il diritto all’istruzione e socialità dei bambini.

Siamo perfettamente convinti che educazione e istruzione siano diritti soggettivi, universali, di rango costituzionale di tutte le bambine e di tutti i bambini, a partire dalla nascita e per tutto l'arco della vita.

Questo principio è sancito e ribadito dalla legge 65/2017 che fa del Nido il primo segmento di istruzione, istituendo il "Sistema integrato di Educazione e Istruzione dalla nascita fino ai 6 anni".

In questi mesi, però, nel nostro paese siamo stati costretti a barcamenarci sotto le pressioni, spesso propagandistiche, verso la riapertura poco ragionata della totalità delle attività produttive e di servizio ed abbiamo dovuto scontare, nonostante il compito estenuante dei Vostri Ministeri e delle funzioni tecniche ad Essi collegate, un’altalena di provvedimenti che hanno determinato un forte senso di stanchezza.

In queste ultime settimane, inoltre, l’incremento esponenziale del contagio , ha destabilizzato i modelli organizzativi dei nostri servizi e, di conseguenza, la tutela della salute del personale e delle nostre utenze (Bambini e Famiglie) sono risultati inadeguati e incoerenti rispetto alla veicolazione del virus.

Noi tutte/i oggi riteniamo che non sia possibile continuare in questo modo e pensiamo che il recente Dpcm, che distingue circa le aperture, tra Nidi(aperti) e Scuole dell’Infanzia (Chiuse), non costituisca una misura utile al contenimento del contagio.

Di questo ci rammarichiamo, mentre dobbiamo constatare che a distanza di un anno, ed anche in presenza dei nuovi assetti istituzionali, nessuna implementazione è giunta per la risoluzione delle note problematiche che già sono state denunciate dalle OO.SS.

In tal senso, in aggiunta a quanto rivendicato dai Sindacati, chiediamo che venga attuato un piano vaccinale puntuale. Senza le vaccinazioni è pericolosissima la riapertura dei servizi 0-6; occorre accelerare le vaccinazioni a tutela della salute dei bambini e del personale scolastico ed educativo che vi lavora; un piano vaccinale incisivo su tutto il territorio nazionale, partendo dalle regioni dove il virus pare più aggressivo e di difficile contenimento

Chiediamo che venga approvato, con attuazione immediata, un piano straordinario di assunzioni, con finanziamento pubblico, per garantire la stabilità degli organici e la continuità educativa.

Chiediamo un piano di ristrutturazione e adeguamento degli edifici, degli spazi verdi e dei luoghi dedicati all’accoglienza dei bambini.

Chiediamo che, nel caso di indicazione medico/scientifica contraria alle aperture dei servizi 0/6, siano messi in campo strumenti di sostegno alle famiglie dei lavoratori obbligatoriamente  impegnati in servizi essenziali e strumenti che garantiscano il diritto alla temporanea custodia e cura dei loro figli minori senza riversare nuovamente questa domanda sui servizi 0/6 anni.

Chiediamo tutele economiche nei confronti di tutto il personale che opera in regime di appalto, con adeguate retribuzioni anche in caso di fermo delle attività.

Chiediamo sia immediatamente attuato, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, il dettato della legge nazionale di istituzione del sistema integrato di educazione istruzione dalla nascita fino ai 6 anni, traendo per sempre il Nido fuori dal campo dei Servizi sociali a domanda individuale e rendendolo fattivamente il primo segmento di Istruzione.

 

Sostieni ora
Firme: 2.385Prossimo obiettivo: 2.500
Sostieni ora